RETI: Buonamano A., Ceccanti, Fazio, Trambusti, Marianelli
BELLARIA CAPP.: Boldri, Bragetti, Meini, Bracaloni, Pugliesi, Ceccanti, Giorgio, Bernardeschi, Cipolla, Giorgi, Buonamano Andrea. A disp.: Perini, Bellini, Malventi, Mendola, Panicucci, Taraj, Buonamano Giacomo, Masoni, Sani. All.: Filippo Bianchi.CASTIGLIONCELLO: Biasci, Citi, Andrisani, Geri, Sock, Agostini, Fazio, Sovran, Trambusti, Serrini, Marianelli. A disp.: Marzini, Barontini, Minuti, Bacciu, Onida, Bianchi, Rinaldi, Lupi. All.: Alessandro Sandri.
ARBITRO: Del Papa di Lucca.
RETI: 5' Fazio, 57' Trambusti, 60' Buonamano Andrea, 63' Ceccanti, 73' Marianelli.
Il Castiglioncello, con una prova gagliarda, espugna l'Orsini di Pontedera guadagnando tre preziosissimi punti nella bagarre salvezza. Partono forte i ragazzi di Sandri, evidenziando fin dai primi giri di lancette una forte determinazione e un piglio di una squadra determinata a far punti, trovando una Bellaria non sempre in palla. L'incontro è stato più vivace nella ripresa, quando i locali - sotto di due reti - hanno trovato la forza di riequilibrare l'incontro per poi comunque soccombere per la rete rocambolesca di Marianelli. Già al 5' gli ospiti passano in vantaggio. L'azione parte sulla sinistra, da dove un traversone trova smarcato il pimpante Fazio che con decisione si addentra in area puntando il diretto avversario e calciando un gran fendente che batte Boldri. La rete dà ancor più coraggio al Castiglioncello che tiene le redini del gioco e rischia di raddoppiare otto minuti più tardi, quando sull'ennesima avanzata sulla sinistra, Boldri, costretto all'uscita fuori dell'area coi piedi, perde palla in favore di Trambusti che a porta libera calcia sicuro a rete; Pugliesi, coriaceo nel seguire l'azione ormai prossima al gol, interviene miracolosamente salvando sulla linea. Gli ospiti non demordono e a seguito dell'ennesima avanzata di Marianelli sulla sinistra, questi, dal fondo, mette al centro un pericolosissimo cross su cui si proietta coraggiosamente Boldri, riportando una forte contusione che lo costringe anticipatamente a lasciare il campo in favore di Perini. La Bellaria si fa viva nel finale su azione da calcio d'angolo, ma la convulsa dinamica sfocia in un perentorio intervento di Biasci. La ripresa vede di nuovo il Castiglioncello partire con decisione. Fazio avvia un velocissimo contropiede che taglia la difesa e lo porta al tiro sfiorando il palo alla sinistra di Perini. E' comunque il preludio al raddoppio degli ospiti che arriva al 57'. Da una ripartenza Trambusti viene lanciato in contropiede e, entrato in area, trafigge Perini sul palo più lontano. La Bellaria ha un'impennata di orgoglio e riesce poco dopo ad accorciare le distanze con Andrea Buonamano che di testa spinge in rete un ottimo traversone proveniente dall'out destro. La rete rinvigorisce i locali che vivono il loro miglior momento dell'incontro, tanto che al 63' i pontederesi riescono ad agguantare il pareggio quando sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, capitan Ceccanti trova il tempo giusto per colpire di testa e regalare ai suoi la rete del pari. Il Castiglioncello accusa un po' il colpo ma trova la forza e il tempo per riorganizzarsi e tentare un nuovo assalto alla porta di Perini. Ci riesce al 72' quando, sempre sugli sviluppi di una veloce ripartenza, Sani atterra Marianelli in area. L'arbitro, a pochi metri dall'azione, decreta il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Bacciu che calcia sul palo sinistro, la palla carambola sul montante opposto e sulla ribattuta Marianelli brucia tutti e deposita prepotentemente in rete, regalando al Castiglioncello il nuovo vantaggio e quello che poi alla fine risulterà il gol vittoria. La Bellaria cercherà infatti di reagire ma gli attacchi che accompagneranno i locali fino al triplice fischio risulteranno sterili, consentendo a Biasci di tenere fino in fondo la rete inviolata. Calciatoripiù: Fazio, Trambusti, Marianelli (Castiglioncello); Ceccanti (Bellaria).