RETI: Langneble
CERTALDO: Chesi, Marchesini, Bacciottini, Sarr, Bezzini, Celoni, Piazzalunga, Benedetti, Lagneble, Iorio, Cucè. A disp.: Arfaioli, Cardinali, Ferri, Parentini, Coppola, Prisco, Razzi, Rondinone, Hoxha. All.: Ciro Coppola. VENTURINA: Pallini, Daddi, Larini, Alestra, Bergamaschi, Novembrini, Baldacci, Miele, Toninelli, Caciagli, Neri. A disp.: Cavaglioni, Moretti, Godano, Di Marco, Massini, Taddei. All.: Enrico Bardelloni.
ARBITRO: Zordan di Siena.
RETE: Lagneble.
Prosegue ed è sotto gli occhi di tutti la crescita del Certaldo, che dall'arrivo in panchina di Ciro Coppola ha invertito completamente la rotta sul piano delle prestazioni e dei risultati. Contro il Venturina arriva la terza vittoria consecutiva per i viola, che approcciano bene la gara e nel primo tempo si fanno preferire sul piano delle occasioni. Gli sforzi pagano in avvio di ripresa: dopo cinque minuti dal rientro in campo Benedetti disegna uno splendido cross in area, Lagneble si libera della marcatura e di testa spinge il pallone in rete. Il Venturina ha qualità e con l'inserimento dalla panchina di Di Marco alza il proprio baricentro: Baldacci ci prova dalla distanza impegnando Chesi nella deviazione in angolo, ma è una delle poche conclusioni nitide. I tentativi degli ospiti, infatti, vengono puntualmente respinti dai padroni di casa, sempre ben disposti in campo e capaci di soffrire. I ragazzi di Coppola tirano poi un sospiro di sollievo quando, nei minuti finali, Taddei riceve palla al limite dell'area piccola e di testa manca clamorosamente la porta. È un periodo in cui gira tutto storto al Venturina, che però non può fare altro che rimboccarsi le maniche e cercare di riemergere dalle difficoltà per non vanificare quanto di buono fatto finora. Discorso inverso invece per il Certaldo, capace di collezionare nove punti nelle ultime tre giornate: il vento è cambiato sotto la gestione di Coppola, i cui ragazzi rispondono bene tanto in allenamento quanto in partita e gli ottimi risultati ne sono la naturale conseguenza.