RETI: Franceschi, Franceschi, Bonora, Smorti, Lazar
CENAIA: Mobono, Galli, Mariotti, Ciampi, Calloni, Maffei, Coletta, Ghimenti, Franceschi, Dezi, Gronchi. A disp.: Myrtaj, Toti, Gamberucci, Samsonia, Salvini, Leoncini, Borsacchi, Cocucci, Pelletti. All.: Federico Lombardi. SAN GIMIGNANO: Aniskevich, Seravalle, Belli, Gori, Lazar Radu, Tinacci, Coppola, Morrocchi, Giachi, Vitale, Amoroso. A disp.: Boccali, Siciliano, Thiam Serigne, Bonora, Smorti, Galgani, Parenti. All.: David Burresi.
ARBITRO: Del Seppia di Pisa.
RETI: Lazar Radu, Franceschi 2, Smorti, Bonora.
Il San Gimignano ritrova la prestazione e una grande vittoria sul campo del Cenaia, sfruttando i risultati degli altri campi per portarsi fuori dalla zona retrocessione. Per l'occasione Burresi schiera un più prudente 3-5-2 e i risultati sono positivi, perché nel primo tempo la squadra gestisce bene il pallone e passa subito in vantaggio. Morrocchi salta due avversari sulla fascia e crossa al centro dell'area, dove irrompe Lazar Radu che da due passi trafigge Mobono. Gli ospiti continuano ad attaccare e costruiscono svariate palle gol, su tutti quella che vede Giachi concludere sul fondo a porta vuota seppur col piede debole. Non fa meglio Coppola che, ritrovatosi solo davanti al portiere, manca di freddezza e precisione. Dal possibile raddoppio, come spesso accade, si passa dunque al pareggio del Cenaia proprio nel finale di primo tempo: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra la palla arriva al limite dell'area a Franceschi che, di testa, disegna una strana parabola che sorprende Aniskevich e s'insacca all'angolino. Beffa clamorosa dunque per il San Gimignano, ma non è ancora finita: in avvio di ripresa, infatti, il portiere ospite sbaglia il controllo su un retropassaggio di Seravalle e ne approfitta Franceschi, che si avventa sul pallone e lo appoggia in rete. Colpo durissimo per la squadra di Burresi che però non si abbatte e, anzi, si rimette a giocare a testa bassa costruendo subito i presupposti per il pareggio. Prima Smorti si presenta davanti a Mobono ma ritarda la conclusione facendosi recuperare, poi Coppola colpisce una clamorosa traversa. Sembra un pomeriggio stregato per il San Gimignano che però, alla fine, vede premiati i propri sforzi grazie allo straripante ingresso in campo di Bonora. Il numero 15 prima disegna un assist straordinario per Smorti che davanti al portiere non sbaglia e pareggia i conti, poi a cinque minuti dalla fine riceve una punizione nel cuore dell'area e di testa realizza il definitivo 3-2 per la sua squadra. L'epilogo è dunque dei migliori per il San Gimignano: la corsa salvezza è ancora affollatissima e imprevedibile ma questa vittoria, per i ragazzi di Burresi, potrebbe valere molto più di tre punti. Calciatoripiù : Vitale e Bonora (San Gimignano).