• Juniores RegionaliC
  • 03/05/2025 16.00.00
  • MOBILIERI PONSACCO
    Panettella
    Autorete
  • 2 - 3 03/05/2025 16.00.00
  • CERTALDO
    Di Benedetto
    Razzi
    Lo Guzzo

Commento


RETI: Panettella, Autorete, Di Benedetto, Razzi, Lo Guzzo
MOB.PONSACCO: Profeti, Fogli, Cerretini, Ciardelli, Pisani, Marinai, Kapllani, Landi, Tomarchio, Cerrai, Marrocco. A disp.: De Marinis, Bartoli F., Bartoli L., Cappello, Cavallini, Corsagni, Meioli, Panettella, Ramadori. All.: Enrico Pertici. CERTALDO: Chesi, Marchesini, Bezzini, Benedetti, Usai, Celoni, Di Benedetto, Lebbaraa, Lo Guzzo, Razzi, Bacciottini. A disp.: Ferri, Piazzalunga, Coppola, Iorio, Cardinali, Cuce, Marchesi. All.: Andrea Fulignati.
ARBITRO: Miele di Livorno.
RETI: Di Benedetto, Razzi, autorete pro Mob. Ponsacco, Panettella, Lo Guzzo.


Facendo un'analisi superficiale si potrebbe pensare che il Ponsacco, ormai da tempo campione, abbia mollato la presa a favore delle compagini che hanno avuto la fortuna d'incontrarlo a obiettivo già raggiunto. La verità invece è che la squadra di Pertici, senza nulla togliere ai meriti di un ottimo Certaldo, esce sconfitta dal confronto con più d'un rimpianto per quello che è stato il copione della partita. Nel primo tempo infatti sono i padroni di casa a tenere in mano il pallino del gioco, esercitando un generale predominio e costruendo varie palle gol. La prima, sugli sviluppi d'un corner, vede l'esecuzione di uno schema che favorisce la conclusione di Cerrai, troppo debole per impensierire Chesi. Al 13' Kapplani conquista una punizione in zona bandierina, Marinai disegna un cross che arriva sul secondo palo a Ciardelli, il cui tiro a botta sicura viene rimpallato in calcio d'angolo. Ne consegue un'altra ghiotta chance per Cerri, che riceve palla a due passi dalla linea e manca clamorosamente la deviazione vincente. Intorno al 20' Tomarchio s'inventa un assist di tacco per Marrocco che salta l'uomo e scarica verso Cerretini, la cui conclusione a giro viene disinnescata da Chesi con un intervento da applausi. Quando non ci arriva il suo portiere a salvare il Certaldo ci pensa la traversa, che al 25' respinge il tiro di Cerrai con il pallone che rimbalza sulla linea senza varcarla. Come spesso capita, allora, al primo affondo la squadra di Coppola passa in vantaggio: lancio lungo dalle retrovie, il terzino locale scivola e Di Benedetto ne approfitta per involarsi verso l'area e siglare lo 0-1. La ripresa comincia com'era finito il primo tempo: il Ponsacco perde palla ingenuamente a centrocampo, Razzi parte da solo e una volta giunto davanti a Profeti lo infila per lo 0-2. A questo punto Pertici corre ai ripari inserendo Filippo Bartoli e Panettella, con quest'ultimo in particolare che fa subito la differenza. Proprio lui scambia in area con Cerrai provocando l'autogol di un difensore ospite, che nel tentativo d'anticiparlo devia il pallone nella propria porta. Poco dopo imbeccata di Cellai per Cappello, il quale premia il taglio di Panettella che stavolta insacca personalmente e fissa il 2-2. I padroni di casa sembrano dunque aver rimesso a posto la partita, ma l'impressione è che la benzina rimasta non sia sufficiente per completare la rimonta. In questo frangente fanno indubbiamente la differenza le motivazioni del Certaldo, che prima sfiora il gol (grandissima parata di Profeti) e poi lo trova con Lo Guzzo per il definitivo 3-2. Nel finale resta da segnalare, nelle file locali, soltanto l'ennesimo brutto infortunio di Marinai, al quale va il più grande in bocca al lupo da parte della nostra redazione. L'episodio inevitabilmente condiziona i calciatori del Ponsacco, che non hanno più né la testa né le forza per attaccare. Il Certaldo conserva dunque il vantaggio fino alla fine, conquistando una vittoria pesantissima in chiave salvezza.