RETI: Fabbrini, Spahillari
SAN MINIATO: Lika, Cevese, Coli, Vannucci, Ermini, Bari, Fabbrini, Oretti, Spahillari, Parigi, Pelacchi. A disp.: Bocchi, Mori, Bartalini, Chiariello, Fiorentini, Aliaj, Bartalini, Brocchi, Congiu. All.: Simone Gasperini. BELLARIA CAPP.: Perini, Panicucci, Buonamano G., Bellini, Pugliesi, Bragetti, Casalini, Mendola, Montagnani, Malventi, Giorgio. A disp.: Buonamano A., Bracaloni, Giorgi, Sani. All.: Filippo Bianchi.
ARBITRO: Lampedusa di Grosseto.
RETI: Spahillari, Fabbrini.
Il San Miniato aveva in mano il proprio destino e con un'ottima prestazione batte la Bellaria conquistando la tanto agognata salvezza. La squadra di casa entra in campo con la giusta determinazione e costruisce subito una ghiottissima palla gol, quando Fabbrini colpisce in pieno la traversa. È lui l'uomo più ispirato, tanto che nel corso del primo tempo va alla conclusione altre due volte mancando di poco lo specchio della porta. Un primo tempo nel complesso piuttosto combattuto ed equilibrato si chiude a reti inviolate, ma nella ripresa i locali continuano a spingere e alla fine riescono a sbloccare il risultato, seppur in modo rocambolesco. Spahillari infatti riceve un cross in area e impatta di testa, il portiere tenta l'intervento ma si vede sfuggire dalle mani il pallone che rotola beffardamente in fondo al sacco. Passano dieci minuti e Fabbrini, sempre lui, s'avventura in un'azione personale saltando il diretto avversario per poi piazzare la sfera nell'angolino, dove stavolta Perini non può proprio arrivare. Il 2-0 rappresenta di fatto il punto esclamativo sulla partita, anche perché le motivazioni della squadra in vantaggio sono troppo superiori per pensare che gli ospiti possano compiere una qualsivoglia rimonta. Il tempo scorre dunque fino al triplice fischio, che fa scattare la festa dei padroni di casa: il San Miniato giocherà negli Juniores regionali anche il prossimo anno.