RETI: Bucalossi, Castaldi, Benedettino, Cuce, Bezzini, Celoni, Marchesi
CASTELFIORENTINO: Manganiello, Kajmaku, Natale, Cacciapuoti, Piliu, Castaldi, Locci, Fe, Selmi, Boye, Benedettino. A disp.: Masini C., Gragnoli, Ticciati, Ippolito, Cartocci, Bucalossi, Murati, Masini G., Fontanelli. All.: Emanuele Marconcini.CERTALDO: Chesi, Marchesini, Bacciottini, Bezzini, Usai, Celoni, Di Benedetto, Benedetti, Lo Guzzo, Razzi, Cucè. A disp.: Arfaioli, Ferri, Marchesi, Sarr, Cardinali, Prisco, Iorio, Piazzalunga, Langneble. All.: Ciro Coppola.
ARBITRO: Roghi di Firenze.
RETI: Castaldi, Bezzini, Cucè, Benedettino, Marchesi, Celoni rig., Bucalossi.
Un derby è pur sempre un derby, e se la posta in palio (almeno da una parte) è la salvezza allora non ci si può sorprendere della spettacolarità d'una partita che termina con sette gol e una serie infinita di colpi di scena. Partono fortissimo i padroni di casa che al secondo affondo passano in vantaggio: punizione di Fe, Chesi respinge corto e sulla ribattuta s'avventa capitan Castaldi che non sbaglia: 1-0 al 7'. Con un sostenuto possesso palla la squadra di Marconcini sposta l'inerzia del match dalla propria parte, cercando più volte la via del raddoppio. La tensione però gioca un brutto scherzo a Locci, che al 17' viene espulso dal direttore di gara. Sugli sviluppi della conseguente punizione il Certaldo pareggia con Bezzini, ma le cose si mettono ancora peggio per il Castelfiorentino quando, al 30', l'ex di giornata Cucè trova il gol del sorpasso e della virtuale salvezza. La partita però è ancora lunga e pur con l'uomo in meno i locali non demordono, al punto che nel finale di primo tempo Benedettino realizza uno splendido gol su assist di Boye fissando il 2-2 all'intervallo. La ripresa non è da meno sul piano della spettacolarità e così, dopo soli due minuti, il neo-entrato Marchesi trova a sua volta il gol dell'ex, punendo la squadra che aveva salutato proprio all'inizio di questa stagione per sposare la causa del Certaldo. Le proteste dei calciatori di casa, che lamentano un fuorigioco, si trasformano in motivazione per agguantare di nuovo il pareggio: prima Boye e poi il neo-entrato Bucalossi ci vanno vicinissimi, tuttavia è ancora la squadra di Coppola ad andare a segno per mezzo di un calcio di rigore che Celoni trasforma perfettamente: 2-4. Nei minuti successivi Bucalossi rimette pressione agli avversari accorciando sul 3-4, ma il Castelfiorentino non riesce a completare la rimonta. Vince dunque il Certaldo che conquista la tanto agognata salvezza, mentre la compagine di Marconcini si appresta a cominciare la sua avventura nel Torneo Regionale. Calciatoripiù : Boye (Castelfiorentino). Cucé (Certaldo).