FOLGOR CALENZANO: Canocchi, Petruzzi, Mignacca, Bracale, Becheri, Amatulli, Ferroni, Flores, Giaquinto, Materassi, Boschi. A disp.: , , . All.: Barni Davide
RINASCITA DOCCIA: Rogai, Salvini, Ronconi, Banchelli, Misuri, Di Napoli, Clementi, Gonfiantini, Bossio, Sorge, Hallabou. A disp.: , , . All.: Chiari Gianni
RETI: Giaquinto, Ferroni, Misuri, Gonfiantini
FOLGOR CALENZANO: Canocchi, Petruzzi, Mignacca, Bracale, Becheri, Amatulli, Ferroni, Quispe Flores, Giaquinto, Materassi, Boschi. A disp.: Giorgi, Lastrucci, Congiu, Biagioni, Lenzi, Cetani, Bandini, Pelagatti, Cardellicchio. All.: Davide Barni. RINASCITA DOCCIA: Rogai, Salvini, Ronconi, Banchelli, Misuri, Di Napoli, Clementi, Gonfiantini, Bossio, Sorge. A disp.: Nocentini, Lisi, Santoro, Margheri, Fognani, Nocentini, Biagini, Millo, Hallabou. All.: Giovanni Chiari.
ARBITRO: Nuti di Prato.
RETI: Gonfiantini, Giaquinto, Misuri, Ferroni.
NOTE: espulsi Gonfianrtini, Giaquinto, Rogai.
Quattro gol, tre espulsioni (nel contesto di una gara sentita sì, ma comunque corretta) e un risultato sempre in bilico esaltano la bella sfida fra Calenzano e Doccia; il due a due alla fine premia gli sforzi delle due contendenti, che provano fino alla fine a superarsi reciprocamente. I ragazzi di Barni si confermano un'ottima squadra, e altrettanto il Doccia che, come nella tradozione delle squadre di Chiari, risulta ben organizzato e mai domo. L'inizio del match è equilibrato, situazione che si interrompe quando l'arbitro assegna un rigore ai locali per atterramento di Giaquinto (15'); sul dischetto si presenta lo specialista Materassi che tenta lo scavetto ma colpisce la traversa. La gara prosegue con i locali con il pallino del gioco in mano mentre gli ospiti agiscono di rimessa; in occasione di una di queste ripartenze, al 40', si origina un malinteso nella difesa di casa, si inserisce Gonfiantini che sigla la rete dello zero a uno. Il Calenzano non ci sta e parte all'arrembaggio per cercare il pari, ma non riesce a incidere dalle parti di Ronconi. Il pareggio arriva infatti soltanto a inizio secondo tempo: Giaquinto riesce a intervenire sottomisura sugli sviluppi di una mischia originatasi da un corner, 1-1. In precedenza, da segnalare l'espulsione di Gonfiantini (decisione che scatena le proteste ospiti); inoltre, sull'azione dell'uno a uno, Giaquinto e Rogai si scontrano ed entrano a contatto anche dopo il fischio arbitrale, l'arbitro opta per la doppia espulsione. Si continua quindi con i locali in 10 e gli ospiti in 9. Nonostante la situazione numerica in campo, i ragazzi di Chiari passano in vantaggio: mancano poco meno di dieci minuti al novantesimo quando un'azione condotta in solitaria da Misuri, contro la difesa di casa schierata, vede il calciatore ospite trovare lo spiraglio giusto e superare Canocchi alla sua sinistra. Sull'uno a due, i locali si ritrovano ancora costretti a inseguire e trovano il due a due con un gran bel tiro di Ferroni, il migliore in campo nelle file rossoblù, che trova il pertugio giusto nonostante il suo angolo di tiro sia coperto dalla retroguardia rivale. L'ultimo brivido arriva su di un angolo di Materassi, Bracale colpisce di testa a botta sicura ma schiaccia troppo il pallone che si impenna sopra la traversa.