SANSOVINO: Florindi, Virgillito, Gianneschi (70' Pascucci), Pasquinuzzi, Bruschi P., Gagliardi, Pigazzini (78' Vasseur), Bonechi R., Semiao Granado (61' Bigazzi), Ricci M., Mirante. A disp.: Balucani, Chioccioli, Romagnoli, Bongini, Croci . All.: Chini Giacomo
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Barzagli, Bonifazi (80' Cassai N.), Fedele, Bencini, Frilli, Galeotti (46' Algerino), Gori (64' Conticelli), Santilli (46' Campagna), Jori, Cassai S.. A disp.: Rita, Azzini, Zanieri, Galli, Baroncelli. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Simone Bianchini di Siena
RETI: 25' Bruschi P., 56' Gianneschi, 90' rig. Vasseur
NOTE: Ammoniti Virgillito, Pigazzini, Cassai N..SANSOVINO: Florindi, Virgillito, Gianneschi, Pasquinuzzi, Bruschi, Gagliardi, Pigazzini, Bonechi, Granado, Ricci, Mirante. A disp.: Balucani, Chioccioli, Pascucci, Romagnoli, Bongini, Bigazzi, Croci, Vasseur. All.: Chini.SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Barzagli, Bonifazi, Fedele, Bencini, Frilli, Galeotti, Gori, Santilli, Jori, Cassai S.. A disp.: Rita, Azzini, Zanieri, Galli, Conticelli, Algerino, Baroncelli, Campagna, Cassai N.. All.: Signorini.
ARBITRO: Bianchini di Siena.
RETI: 25'Bruschi, 55' Gianneschi, 90' rig. Vasseur.
Titolo del film: Prova a prendermi. Attore protagonista: Leonardo di Caprio. Ovvero la Sansovino bella e furba, cinica e allo stesso attentissima a non subire gol là dietro. Antagonista principale: il San Piero a Sieve, per una domenica, ma in generale tutte le inseguitrici dell'alta classifica. I mugellani vestono i panni del poliziotto Tom Hanks, pronto ad andare in capo al mondo per acchiappare finalmente il rivale che ne inventa mille per farla franca. Gli arancioblé non devono strafare contro il San Piero, visto il comodo 3-0 con cui archiviano la terza giornata di ritorno. Il messaggio prova a prendermi però vale per tutti: per mettere i bastoni fra le ruote agli arancioblé quest'anno ci saranno da fare gli straordinari e forse non basteranno nemmeno quelli, se è vero che a metà gennaio la capolista può vantare già cinque punti di margine sul Casentino Academy secondo in classifica, con la sensazione che, mai come quest'anno, il traguardo Eccellenza sia impossibile da fallire dopo le tante amarezze delle ultime due stagioni. Il San Piero resta credibilissima candidata playoff, sulla scia di quanto di buono fatto vedere l'anno scorso. In casa della capolista la manovra di gioco finisce da subito fra le mani (anzi, i piedi) dei giocatori di Chini che provano a imporre il loro ritmo al team ospite, pronto a colpire in contropiede con Cassai e Santilli. La Sansovino, dal canto suo, può innescare Mirante, Ricci e Granado, un gran numero di giocatori offensivi che possono pungere da un momento all'altro. Anche se a far la differenza, a metà frazione, è una zuccata di Bruschi, il marcatore che non ti aspetti, abile a beffare Sequi per la rete del vantaggio che fa esplodere il pubblico locale. Il San Piero cerca di scuotersi ma non riesce a creare granché dalle parti dei locali che archiviano così il parziale sull'1-0. Nella ripresa una legnata di Ricci si infrange contro la traversa e la Sansovino impreca per il possibile raddoppio non concretizzato. Ma è un'occasione che non genera rimpianti, se è vero che già al 55' si può esultare per il raddoppio: lo mette a referto il terzino mancino Alessio Gianneschi che dopo una penetrazione a fari spenti viene favorito dal passaggio di un compagno in verticale e chiude con lo scavetto per eludere il portiere ospite in uscita. Il San Piero ha una sola chance, in contropiede con Cassai, ma Florindi si distende e fa buona guardia. Mister Chini chiede ai suoi ordine e tranquillità nell'amministrare e la squadra obbedisce: la Sansovino non rischia più e anzi triplica i conti al 90' col calcio di rigore prontamente trasformato da Vasseur. Provate a prenderli, appunto.