LUCO: Falsettini, Farina (74' Parri), Rossi, Trotta F., Marucelli, Buzzigoli, Giani (72' Pelagatti), Privitera (68' Macchinelli), Guidotti, Turini (85' Urzetta), Caprio (76' Marini). A disp.: Pampaloni, Maritato, Satta, Cavicchi. All.: Lucchesi Francesco
A.G. DICOMANO: Maionchi, Castri, Cosi, Pierattini (56' Caramelli), Pecorai, Valoriani, Giordani (56' Bacocci), Metafonti (66' Aprea), Nardoni, Zepponi (72' Giusti), Pilacchi. A disp.: Martini S., Masi, Cicalini, Lemmi. All.: Diotaiuti Niccolo
ARBITRO: Riccardo Paolini di Arezzo
RETI: 13' Caprio, 83' rig. Guidotti
NOTE: Ammoniti Trotta F., Parri, Maionchi, Castri, Pecorai.LUCO: Falsettini, Farina (71' Parri), Rossi, Trotta, Marucelli, Buzzigoli, Giani (71' Pelagatti), Privitera (68' Macchinelli), Guidotti, Turini (86' Urzetta), Caprio (75' Cavicchi). A disp.: Pampaloni, Maritato, Marini, Satta. All.: Francesco Lucchesi. A.G. DICOMANO: Maionchi, Castri, Cosi, Pierattini (56' Bacocci), Pecorai, Valoriani, Giordani (56' Cicalini), Metafonti, Nardoni (66' Aprea), Zepponi (81' Giusti), Pilacchi (86' Lemmi). A disp.: Martini, Masi, Caramelli, Pretelli. All.: Niccolò Diotaiuti.
ARBITRO: Paolini sez. Arezzo assistito da Ernano e Lollini sez. Arezzo.
RETI: 14' Caprio, 83' rig. Guidotti
NOTE: ammoniti Privitera, Valoriani, Maionchi, Parri; angoli 2-7; recupero 0'-6'
LUCO
FALSETTINI: 6+ Mai severamente impegnato dalle punte ospiti, si fa notare per un paio di ottime uscite in mischia.
FARINA: 6.5 Applicato tatticamente, gioca in pressione sugli avversari senza mai offrire troppo campo alle ripartenze. 71' Parri: 6.5 Il suo innesto garantisce un'alternativa tattica efficace nella parte finale di gara.
ROSSI: 6.5 Sicurezza e solidità: due caratteristiche che gli consentono di fare buona guardia sugli attaccanti del Dicomano.
TROTTA: 6- Si dimostra attento e non butta mai via il pallone, ma specie nel finale di primo tempo accusa l'aggressività della catena di destra della formazione ospite.
MARUCELLI: 6.5 Rientra nella formazione titolare e mostra tutta la sua personalità, concedendo pochissimo alle punte avversarie.
BUZZIGOLI: 6+ A volte senza troppe smancerie bada a tenere i giocatori dell'Alleanza Giovanile il più lontano possibile dalla propria area di rigore.
GIANI: 6 Si accende solo a tratti, con qualche bello spunto sulla destra, senza però dare grande continuità alla sua azione. 71' Pelagatti: 6 Contribuisce a dare tenuta fisica alla squadra nel finale della gara.
PRIVITERA: 6+ Sempre nel vivo del gioco, offre un buon apporto a entrambe le fasi della manovra. 68' Macchinelli: 6 Garantisce quantità e freschezza atletica quando i giri del Dicomano sembrano salire.
GUIDOTTI: 7 Che funga da raccordo o che provi a finalizzare il capitano del Luco dimostra di essere utile soprattutto per quello che fa fare alla squadra. Si procura e realizza il rigore decisivo per il risultato.
TURINI: 6- Lavora sottotraccia per garantire equilibrio, ma forse risulta il più impreciso in termini di palleggio. 86' Urzetta: ng.
CAPRIO: 7 Apre le danze con una rete da vero rapace e poi gioca sempre in azione di disturbo sui difensori ospiti. 75' Cavicchi: 6.5 Il suo ingresso dà alla formazione di casa la possibilità di cambiare schema offensivo e vincere l'incontro.
A.G. DICOMANO
MAIONCHI: 6- Un paio di ottimi interventi, ma anche l' uscita su Guidotti lanciato in corsa che costa rigore e raddoppio per la squadra avversaria.
CASTRI: 6- Si propone quando ne ha l'opportunità, ma resta un po' troppo passivo in fase di copertura.
COSI: 6- Non sbanda mai realmente, ma fa anche troppo poco per proporsi quando ne ha facoltà.
PIERATTINI: 5 Il campo pesante lo penalizza oltremodo: sbaglia molti passaggi e dà l'impressione di non trovare mai il ritmo. 56' Bacocci: 6 In difesa si comporta abbastanza bene, dimostrando anche sicurezza negli appoggi.
PECORAI: 5.5 Coresponsabile della dormita difensiva che al quarto d'ora manda in porta Caprio, rimedia solo parzialmente con qualche buon intervento successivo.
VALORIANI: 5.5 Molto disattento in occasione della prima rete del Luco, fa quasi meglio quando si sistema in mediana a protezione delle vie centrali.
GIORDANI: 6 Tra i più gagliardi in casa ospite nella prima frazione, paga comunque qualche imprecisione di troppo in rifinitura. 56' Cicalini: 5.5 Inserito per dare qualche riferimento in più sull'esterno, non combina molto.
METAFONTI: 5 Prestazione non certo positiva: si nota soprattutto per un paio di punizioni calciate davvero male.
NARDONI: 6+ Si spende alla ricerca di spazi in avanti, ma non arriva mai a essere veramente pericoloso; sfortunato quando scivola lanciato a rete. 66' Aprea: 6 Appena entrato ha subito una chance, che non sfrutta; non è particolarmente lucido nel forcing conclusivo.
ZEPPONI: 5.5 Troppo timido il suo approccio alla gara, fatica terribilmente a costruirsi spiragli offensivi degni di nota. 81' Giusti: ng.
PILACCHI: 6- Dimostra buona intensità di gioco, ma non entra tangibilmente nel costrutto offensivo. 86' Lemmi: ng.
ARBITRO
PAOLINI di AREZZO: 6.5 Lucido e concreto, bravo a sedare sul nascere le possibili situazioni di tensione fra le due compagini. Perfetta l'interpretazione del rigore.
Il Luco torna alla vittoria in casa dopo quasi quattro mesi battendo l'Alleanza Giovanile Dicomano in un derby tutto sommato piacevole, giocato su un campo indubbiamente pesante. Gara concreta dei padroni di casa, svegli e cinici ad approfittare delle concessioni difensive avversarie. Per gli ospiti invece un passo falso che rimette tutto in discussione a livello di classifica, dopo gli ultimi positivi risultati. Il Luco in avvio si fa preferire per aggressività e copertura degli spazi e al 14' arriva il giusto vantaggio per i biancoblu: clamorosa distrazione difensiva su un filtrante inizialmente destinato a Guidotti, ma sul quale sbuca invece Caprio, lesto a presentarsi di fronte al portiere e a batterlo col destro. L'Alleanza Giovanile non si smarrisce e col passare dei minuti intensifica i suoi attacchi, pur faticando a creare negli ultimi venti metri: al 34' emblematica la sfortuna che bersaglia Nardoni, pescato in velocità alle spalle dei centrali di casa ma che prima di entrare in area scivola e perde il possesso della sfera. La ripresa sembra offrire una gara più combattuta e ricca di occasioni: 57', affondo di Giani e cross basso per Caprio, aggancio e tiro respinto di piede da Maionchi; sul prosieguo, tentativo da fuori di Privitera che si perde a lato. Il Dicomano si ridisegna tatticamente e aumenta i giri del proprio motore: 67', bella combinazione tra Zepponi e il neo-entrato Aprea, destro che non inquadra lo specchio. I padroni di casa si mettono dunque più in attesa, pronti a lavorare di rimessa. E al minuto 83' è proprio una ripartenza a innescare Guidotti che anticipa l'uscita di Maionchi e viene steso in area: rigore ineccepibile che lo stesso capitano biancoblu trasforma, chiudendo di fatto l'incontro.