TORINO: Sorensen, Gueye (69), Ressia, Acquah (32), Gallo, Mancini, Gatto, Kirilov (47), Melo, Merlo, Cacciamani. A disp.: Bochicchio, Foschiani, Fiore, Finizio, Yesin, Ferraris, Grandi, Siviero (23), Conte. All.:
FIORENTINA: Dolfi (12), Ceccarini, Masoni (3), Ciacci, Batignani (32), Turnone (2), Evangelista (15), Bonanno (14), Sanogo, Angiolini (37), Pisani (23). A disp.: Porciatti, Arcadipane, Guidorizzi, Tchouameni, Sardilli (77), Di Pierdomenico, Bilobrk, Diallo, Melai. All.:
RETI: Gallo, Gatto, Cacciamani, Kirilov, Sanogo
TORINO: Sorensen, Gueye (46' Foschiani), Ressil (65' Fiore), Acqua (83' Grandi), Gallo, Mancini (46' Ferrari), Gatto, Kirilov, Da Costa (46' Conte), Merlo, Cacciamani (83' Yesin). A disp.: Bochicchio, Sandrucci, Finizio. All.: Carlo Fioratti. FIORENTINA: Dolfi (46' Porciatti), Ceccarini, Masoni (61' Sardilli), Ciacci (75' Arcadipane), Bilobrk, Turnone (75' Guidorizzi), Evangelista (75' Di Pierdomenico), Bonanno, Sanogo, Angiolini (58' Diallo), Pisani (61' Melai). A disp.: Tchouameni, Batignani. All.: Marco Capparella.
ARBITRO: Iorfida di Collegno, coad. da Ambrosino e Marra.
RETI: 39' Sanogo, 46' p.t. Kirilov, 53' Cacciamani, 73' Gallo, 90' Gatto.
Per almeno un tempo, in campo, la differenza di classifica non solo non s'è vista, ma sembrava quasi a parti invertite; reduce da due ottime prestazioni, e quindi in grande ripresa dopo un inizio complicato, la Fiorentina chiude in vantaggio e quasi dominando il primo atto della sfida col Toro - giocata in anticipo al venerdì - salvo poi venire prepotentemente recuperata dai padroni di casa nella ripresa. Troppo largo e punitivo, bene dirlo subito, il 4-1 finale appannaggio dei granata. Capparella si ritrova costretto a sostituire all'ultimo tuffo Batignani, scelto inizialmente titolare ma infortunatosi durante il riscaldamento, con Bilobrk, ma manda in campo una squadra reattiva e pimpante, che già in avvio sfiora il gol con Angiolini, Pisani e Sanogo molto mobili là davanti. I locali ingranano con un po' di fatica, ma proprio quando riequilibrano il piano del possesso palla, al 39' si ritrovano sotto a causa della zampata del giovane bomber Sanogo, che conferma il suo feeling col gol anche in questa categoria. Ci si appresta ad andare al riposo con questo parziale, ma ecco che proprio al quarantacinquesimo Dolfi riceve una botta, e mentre si sta valutando le sue condizioni, prossimi come si è ormai al riposo, ecco che il Toro beneficia di una punizione. E Kirilov la sfrutta come meglio non si può, 1-1 e squadre negli spogliatoi. Al ritorno in campo, si registrano alcune variazioni alle due squadre, e i cambi dei padroni di casa sono impattanti; al 53' ecco il loro sorpasso, consentito dal perentorio colpo di testa di Cacciamani sugli sviluppi di un cross dalla destra, vantaggio che aumenta di un ulteriore lunghezza al 73' quando Gallo infila in fondo al sacco il punto del tre a uno. Gli ospiti, comprensibilmente, si disuniscono leggermente e mollano un po' la presa sulla gara, anche se la onorano fino alla fine, accogliendo quindi con un pizzico di amarezza il quarto gol dei granata, realizzato quasi allo scadere da Gatto.