• Under 18A
  • 18/05/2025 15.00.00
  • TORINO
  • 3 - 4 18/05/2025 15.00.00
  • EMPOLI

Commento


TORINO: Anino, Gatto, Finizio (78' Cantarella), Carrascosa Moreno, Fiore (46' Pellini), Brzyski (46' Ballanti), Kugyela (68' Falasca), Ferraris, Spadoni, Sandrucci (58' Conte), Da Costa Melo (78' Bonacina). A disp.: Bochicchio, Gori, Penkov. All.: Michele Vegliato.EMPOLI: Fioravanti, Berizzi, Lauricella (70' Tavernini), Fanucchi, Rugani (46' Chiaverini), Gori, Mazzi, Rovere (90' Rovere), Rossetti (66' Lupi), Busiello (46' Solbes Waldmeyer), Monaco. A disp.: Pagni, Talenti, Ferrari, Tassotti. All.: Francesco Sarlo.
ARBITRO: El Amil di Nichelino, coad. da Rizzo e Giaveno di Pinerolo.
RETI: 7' Busiello, 24' rig. Rossetti, 29' Monaco, 48' Ferraris, 83' Lupi, 75', 90' Spadoni.
NOTE: espulso Ballanti.


Il collegamento sull'asse fluviale dell'Arno non funziona: l'Empoli firma un'altra impresa, ma non basta battere il Torino e provare a giocare di sponda con quel che arriva dal Viola Park, perchè la Lazio vincendo contro la Fiorentina mantiene il margine di vantaggio che le consente di accedere ai play-off. Si conclude quindi a testa altissima e fra gli applausi, ma senza il premio - perchè tale sarebbe stato - dell'avventura nelle finali la stagione dell'Under 18 dell'Empoli, che ha svolto un fondamentale ruolo di assistenza alle alterne (s)fortune della formazione Primavera e nel frattempo ha disputato una stagione di grande crescita, chiudendo il suo campionato con il piede premuto a fondo sul pedale del gas. Le differenti motivazioni giocano un ruolo cruciale in questo match, e l'Empoli le presenta tutte sul tavolo in avvio: Busiello colpisce subito dopo 7' dal via, al 24' Rossetti raddoppia i conti trasformando senza patemi un rigore concesso dall'arbitro per punire un intervento in nettissimo ritardo di un difensore granata ai danni di un avversario, in piena area di rigore. Il match si chiude poi virtualmente un attimo prima della mezz'ora, quando un'altra azione ben congegnata imbastita dai ragazzi di Sarlo porta Monaco alla finalizzazione vincente. Il Torino si vede poco, pochissimo nel corso del primo tempo, se non con una pericolosa inzuccata di Spadoni, ma riparte forte nel secondo, tanto che dopo appena 3' dalla ripresa del gioco Ferraris riapre il match, 1-3. Segue una fase di gioco che si complica sempre più per l'Empoli, costretta ad operare alcuni cambi forzati e a difendersi dinanzi alla spinta offensiva dei padroni di casa, che al 75' si rifanno sotto con la rete del 2-3 di Spadoni. I granata a questo punto cercano anche il pari, ed è proprio nel momento più delicato che l'Empoli mette a segno un gol fondamentale, quello del subentrato Lupi, che devia in rete di testa un cross proveniente dalla fascia, sugli sviluppi di una rapida ripartenza. Nel finale poco altro da segnalare, se non la seconda rete personale di giornata da parte di Spadoni che fissa il risultato sul 3-4 definitivo. Una pioggia di gol che fa chiudere in modo scoppiettante, ma senza i fuochi d'artificio voluti, la stagione dei ragazzi diretti da Francesco Sarlo.