RETI: Sardilli
FIORENTINA: Dolfi, Bilobrk, Sturli (55' Masoni), Ciacci (74' Pirro), Biagioni (81' Tchauameni), Batignani, Di Pierdomenico (55' Morazzini), Pisani, Diallo (55' Maiorana), Bonanno, Sardilli (81' Arcadipane). A disp.: Magalotti, Lorusso, Boskovic. All.: Marco Capparella.LAZIO: Giacomone, Torbidoni, Trifelli, Pernaselli, Francioli, Iorio (46' Cangemi), Canali (87' Fazio), Santagostino (87' Trabalza), Carbone (76' Milillo), Curzi (71' Montano), Battisti. A disp.: Mazzu, Di Venosa, Lauri, Boccardelli. All.: Francesco Punzi.
ARBITRO: Martini sez. Valdarno, coad. da Ferretti e Barretta di Pistoia.
RETI: 40' Curzi, 62' Sardilli.
NOTE: espulso 42' Diallo. Rec.: 2'+4'.
Non avanza nulla, perchè il margine di vantaggio su cui speculare era minimo, ma il pari strappato al Viola Park basta eccome alla Lazio per centrare il suo obiettivo, quello di qualificarsi ai play-off in programma ora che il campionato è giunto al suo epilogo. L'Empoli sperava in un passo falso dei biancocelesti e resta deluso dall'esito di questo match, che i capitolini iniziano in difficoltà, rischiando più di qualcosa in occasione dei tentativi di Pisani prima e Sardilli poi; la Lazio replica con un interessante spunto di Curzi, e nella successiva fase di gioco il match decolla, dando la sensazione di poter regalare un gol da un momento all'altro. Cosa che avviene al 40', quando lo spunto in velocità di Canali e Curzi consente a quest'ultimo di andare a segno, togliendo di dosso alla formazione ospite un pizzico di ansia da prestazione. In avvio di secondo tempo però si intuisce subito che la formazione di Capparella abbia tutta la voglia di dire la sua in questo match che rappresenta il congedo dal proprio pubblico e sfiora ben presto il gol del pari con la gran conclusione di Diallo, mentre al 56' è Ciacci a minacciare da vicino la porta difesa da Giacomone. Il forcing offensivo dei padroni di casa produce i suoi frutti al 62': sugli sviluppi di un'azione d'attacco insistita in area capitolina, la Lazio si slava con l'aiuto della traversa ma capitola quando immediatamente dopo Sardilli sospinge in fondo al sacco il pallone. Di nuovo affiancate, le due squadre si sfidano a viso aperto in un finale palpitante: Dolfi evita il raddoppio della Lazio con un grande intervento su Francioli, poi spazio per occasioni solo di marca viola. Morazzini in due occasioni e Arcadipane spaventano i biancocelesti, che in caso di ko, e visto il contestuale blitz dell'Empoli a Torino, si ritroverebbero fuori dai play-off. Ma l'uno a uno al Viola Park tiene fino alla fine, e la festa dei biancocelesti per il traguardo raggiunto va in scena mentre i ragazzi di Capparella salutano il loro pubblico, avendo terminato qui la loro stagione ufficiale.