ARGENTARIO: Palmieri, Cedroni, Rosati, Dulcamara (67' Sclano), Schiano C., Moriani S., Costaglione (73' Giovani), Antongini, Loffredo, Alocci (60' Bellumori), Costanzo (77' Cobianu). A disp.: Schiano R., Amato, Moriani V., Orsini, Gabrielli. All.: Milani (squalificato Berni).VENTURINA: Quintavalle, Neri, Busdraghi (45' Marrazzo, 51' Bergamaschi), Talocchini, Politi, Modica, Bastieri, Romagnoli (70' Vita), Martini, Pantani (80' Caciagli), Lamolle (64' Foschi). A disp.: Pallini, Miele, Poli. All.: Luongo.
ARBITRO: Di Leo di Siena.
Alla prima di campionato buona prestazione da parte degli ospiti che pareggiano sull'ostico campo dell'Argentario. Tra Venturina ed Argentario finisce a reti bianche. Il Venturina parte subito aggressivo, e nei primi 10 minuti crea 2 grossissime occasioni: prima la traversa e poi il palo, respingono le conclusioni in mischia di Martini e Bastieri. Argentario sembra prendere le misure, il centrocampo baby azzurro però soffre la maggior fisicità degli ospiti, che successivamente si rendono pericolosi solo con tiri dalla distanza di Talocchini e Bastieri, si oppone sicuro Palmieri e blocca i tiri avversari. Argentario spinge sull'out sinistro con il tandem Rosati-Costaglione, un bel cross di quest'ultimo non viene raccolto da nessun compagno di squadra. Alla mezz'ora biancocelesti ancora pericolosi: cross teso di Romagnoli, colpo di testa di Martini a colpo sicuro, si oppone alla grande Palmieri, che toglie letteralmente la palla dall'angolo alla propria sinistra. Dopo trentacinque minuti di supremazia ospite esce nel finale di tempo l'Argentario: ancora protagonisti: Rosati e Costaglione sull'out sinistro, e Cedroni -Alocci sul lato opposto. Bella iniziativa di Cedroni: scambia con Alocci, entra in area, tunnel a Politi, sbroglia in fallo laterale Modica. Dal lato opposto cross di Rosati, deviazione impercettibile di Loffredo, che costringe Quintavalle alla deviazione in angolo. Rosati prova a mettersi in proprio, ma il suo tiro dalla distanza finisce alto. Inizio ripresa ancora Venturina col pallino del gioco, ma l'Argentario punge in contropiede: al cinquantacinquesimo bel lancio di Rosati, si lancia sul pallone Loffredo, che calcia in diagonale, con pallone che sfiora il palo. Mister Luongo inserisce forze fresche, insidioso Foschi che sostituisce l'inconcludente Lamolle, per 2 volte si inserisce in area, ma si oppone bene, entrambe le volte Palmieri con uscite tempestive. Risponde Milani inserendo a centrocampo gli esperti Bellumori e Sclano, soprattutto quest'ultimo s'intende alla perfezione con Costaglione, si inserisce per due volte in area, la prima volta viene stoppato da Modica, la seconda, serve Costanzo, che spalle alla porta si gira rapido, ma la conclusione del numero 29 finisce centrale fra le braccia di Quintavalle. Alla mezz'ora si risveglia il Venturina, cross in area, respinge Palmieri, Pantani tenta un pallonetto di testa, ma sulla linea respinge Schiano. Partita nel secondo tempo equilibrata: le due squadre rispondono colpo su colpo, anche se nel finale la lucidità scarseggia. Berni inserisce lo sgusciante Giovani, per sfruttare le azioni di rimessa, Luongo inserisce il lungo Caciagli a far da spalla in attacco a Martini. Biancocelesti con questa mossa cercano di sfruttare le palle lunghe, ma dietro Palmieri, ben coadiuvato dai compagni di reparto respinge gli attacchi ospiti. Nel recupero ci prova Sclano con un tiro dal limite, ma la palla finisce fuori. Venturina meglio nel primo tempo, nella seconda frazione partita più equilibra. Argentario soffre le assenze a centrocampo, Venturina più brillante fisicamente più che altro per aver iniziato la preparazione precampionato in anticipo rispetto agli azzurri, e comunque si conferma formazione con ambizioni di alta classifica. Argentario si tiene in piedi per orgoglio e determinazione. Ottimo l'esordio in azzurro dell'estremo difensore Palmieri.