• Prima CategoriaC
  • 06/10/2024 15.30.00
  • ORBETELLO
  • 1 - 2 06/10/2024 15.30.00
  • ARGENTARIO
    Cerone
    Schiano
    Costaglione

Commento


RETI: Cerone, Schiano, Costaglione
ORBETELLO: Tirabassi, Ranucci, Marcelli (80' Troncarelli), Paruzza, Del Prete, Ferrari, Sabatini (58' Palmisani), Leonardi, Superchi (65' Suma), Cerone, Scatena. A disp.: Federici: Galimberti, Ortiz, Mancianti, Filangieri, Gamberoni, Poccia.
ARGENTARIO: Palmieri, Cedroni, Rosati, Dulcamar (78' Bellumori), Schiano, Moriani, Costaglione (73' Orsini), Chiatto, Loffredo, Antongini (88' Alocci), Costanzo (83' Giovani). A disp: Mileo, Barbieri, Perrone, Sclano. All.: Milani.
ARBITRO: Barsotti di Livorno.
RETI: 27' Costaglione, 47' rig. Schiano, 52' rig. Cerone.


La formazione di mister Milani conquista i tre punti in una trasferta tutt'altro che semplice. L'Orbetello parte subito avanti, raccoglie subito tre corner consecutivi, ma i tiri dalla bandierina non impensieriscono il portiere ospite. L'Argentario prende le misure e di rimessa punge soprattutto sulla fascia sinistra sull'asse Rosati-Costaglione-Costanzo. Al 20' bell'azione proprio sulla sinistra di Costaglione che salta due uomini, penetra in area, ma Del Prete rinvia in fallo laterale. Al 27' azione analoga sempre da sinistra: Costanzo serve Costaglione, che ripete la finezza dell'occasione precedente, questa volta peró, entrato in area, non trova opposizione, e infila Tirabassi con un rasoterra, sul primo palo. L'Orbetello continua a tenere l'iniziativa, ma le compassate manovre lagunari non impensieriscono la difesa santostefanese. Proprio allo scadere (43') ancora la formazione di casa pericolosa: Scatena parte dalla fascia sinistra, si accentra, pesca Superchi che da centro area tira, respinge con difficoltà Palmieri, sul pallone si tuffa di testa Sabatini, deviazione di un difensore e palla che sbatte sul palo, successivamente libera l'area Schiano. Inizia la ripresa e al 2' arriva subito il raddoppio ospite: lancio lungo di Chiatto che pesca Loffredo solo in area, l'attaccante ospite pressato da i difensori lagunari, manca l'impatto col pallone, l'arbitro ritiene che ci sia azione fallosa concedendo il rigore. Calcia Schiano, pallone nell'angolino destro, Tirabassi si tuffa dalla parte opposta. Dopo cinque minuti angolo per l'Orbetello, un attaccante biancoceleste va a terra, e per l'arbitro c'è un altro rigore. Calcia per i padroni di casa Cerone: pallone a destra e portiere a sinistra. L'Orbetello sembra in confusione, ora spinge con veemenza, ma scopre il fianco al contropiede ospite. Al 15' Chiatto pesca Antongini, solo al limite dell'area, pronta conclusione del numero 10 ospite, si oppone Tirabassi col corpo e respinge. Al 20' ancora contropiede azzurro: Loffredo serve Chiatto inseritosi in area, tocco di esterno destro del centrocampista ospite, non si fa sorprendere Tirabassi che in due tempi neutralizza il pallone. Federici inserisce centimetri in avanti, entrano i corazzieri Suma e Palmisani. Proprio su uno dei palloni messi in mezzo dai lagunari, al 25' svetta proprio il neo entrato Suma che spedisce di poco fuori. In questo frangente l'Argentario è un po' in affanno. Milani toglie gli acciaccati Costaglione, Dulcamara e Antongini, e inserisce Orsini, Bellumori e Alocci. Al 36' ancora grande occasione per i lagunari: lancio di Ranucci che pesca Leonardi solo in area, intervento in spaccata del numero 8 biancoceleste, palla fuori di un niente. Ultimi scampoli di partita: entra Giovani per Costanzo, nell'Argentario, e Troncarelli per Marcelli nell'Orbetello. Ci prova con un tiro al volo proprio il neo entrato per i padroni di casa, palla alta. Con quest'ultima occasione finisce la partita. L'Orbetello tiene l'iniziativa per quasi tutta la partita, ma il gioco dei lagunari è lento e prevedibile, l'Argentario ne approfitta, si difende bene, nonostante i difensori lascino dei centimetri agli avversari, gioca senza fronzoli e colpisce in contropiede.