• Prima CategoriaC
  • 13/10/2024 15.30.00
  • ARGENTARIO
  • 1 - 0 13/10/2024 15.30.00
  • SCARLINO
    Loffredo

Commento


RETI: Loffredo
ARGENTARIO: Palmieri, Cedroni, Rosati (70' Cobianu), Dulcamara (60' Bellumori), Schiano, Moriani, Costaglione, Chiatto, Loffredo, Antongini (80' Perrone), Costanzo (78' Giovani). A disp.: Mileo, Angeli, Alocci, Orsini, Sclano. All.: Milani. SCARLINO: Bigoni, Mazzinghi (70' Badje), Bracciali, Fabbri, Dierna, Milianti, Bigliazzi, Bianchi (67' Vecci), Vento, Zaccaria, Monterisi (61' Calabrese). A disp.: Buzzegoli, Moretti, Montomoli, Antonini, Battaglini, Nelli. All.: Cavaglioni.
ARBITRO: Maretti di Grosseto.
RETE: 68' Loffredo.


Un buon Argentario supera di misura una squadra ben organizzata e neopromossa come lo Scarlino. Prime battute di studio, le squadre sono guardinghe e tendono a non scoprirsi, ma al primo affondo al quattordicesimo i padroni di casa rischiano di portarsi in vantaggio: lancio di Cedroni sulla fascia destra, si fionda sul pallone Loffredo, invece di entrare in area, arretra e serve un assist all'accorrente Costanzo, che calcia al volo di destro dal limite dell'area, la palla si stampa sulla traversa, poi rinvia un difensore. Scarlino pericoloso sulla fascia destra con Mazzinghi, ma i cross tesi del numero 2 giallorosso, non trovano compagni pronti a battere a rete. Argentario pericoloso sulla fascia sinistra, per due volte Costaglione si libera degli avversari, va sul fondo crossa teso, ma entrambe le volte si tuffa Bigoni e blocca la sfera. Nel finale di tempo pericoloso lo Scalino: lancio di Monterisi, Vento, solo in area, calcia al volo, ma cicca clamorosamente il pallone. Ripresa con le squadre invariate in campo, e partita che rimane equilibrata. Al cinquantacinquesimo contropiede dell'Argentario: lancio di Cedroni per Loffredo, l'attaccante azzurro entra in area defilato sulla destra, calcia sul primo palo, non si fa sorprendere Bigoni che blocca. Mister Cavaglioni prova ad inserire Calabrese per Monterisi per sfruttare le palle alte, ma al sessantottesimo l'Argentario passa in vantaggio: cross da sinistra di Costaglione, deviazione di testa a centro area di un difensore, interviene Loffredo in semirovesciata, e indirizza la palla all'angolo alla sinistra di Bigoni. Entrano Badje e Vecci per gli ospiti, Bellumori, Cobianu, Perrone e Giovani per i padroni di casa. Scarlino si riversa in avanti, ma Palmieri viene impegnato solo con un tiro dalla distanza di Bigliazzi, che il portiere azzurro blocca con sicurezza. Argentario si difende con ordine e punge in contropiede, all'ottantasettesimo parte in velocità Giovani che viene steso platealmente al limite dell'area. Quattro sono i minuti di recupero, ma l'Argentario non rischia niente, e tiene il pallone lontano dall'area. Vittoria meritata per gli azzurri, non tanto per la supremazia del gioco, che è stata sostanzialmente in equilibrio, ma per aver cercato con più convinzione le conclusioni a rete.