RETI: Rossetti, Falchini, Pastore
LORNANO BADESSE: Trapassi, Belsanti Flavio, Kamel (46' Pallanti), Chellini, Ndiaye (73' Fidanzi), Antonaccio (46' Sarri), Lorenzetti, Bassa, Debolini (71' Tamone), Pezone (34' Bonechi), Lombardini. A disp.: Siragusa, Belsanti Federico, Lauri, Meniconi. All.: Lenzi.SCARLINO: Bigoni, Ciurli, Bracciali, Fabbri, Badjie, Milianti, Rossetti (71' Mottura), Antonini (74' Vecci), Falchini, Bigliazzi (76' Bianchi), Pastore. A disp.: Buzzegoli, Montomoli, Moretti, Piazza, Mordini. All.: Cavaglioni.
ARBITRO: Cinotti di Empoli.
RETI: 3' Rossetti, 41' Falchini, 48' Pastore.
Brutta battuta d'arresto del Lornano Badesse che cade tra le mura amiche sotto i colpi di uno Scarlino determinato e concreto e che, con il minimo sforzo, ha raggiunto il risultato sperato. Gli uomini di mister Ciacci sono apparsi fin da subito in netta difficoltà, tanto che dopo soli tre minuti subiscono la rete del vantaggio: su azione d'angolo un clamoroso svarione della difesa permette a Rossetti di colpire indisturbato. La reazione della squadra di casa non si è fatta attendere e prima Lombardini colpisce un palo (dopo una caparbia azione in piena area) e poco dopo è la volta di Kabel che scambia con Debolini ma invece di tirare a botta sicura, passa nuovamente la palla al compagno e l'azione sfuma. Poi gli ospiti riprendono il controllo della partita ed è Falchini tra i più attivi con tre conclusioni, le prime due non vanno a segno ma alla terza, sfruttando ancora una ulteriore indecisione della retroguardia di casa, colpisce per il doppio vantaggio. La terza rete è una mazzata micidiale per i ragazzi di Ciacci che arriva subito ad inizio ripresa e questa volta è Pastore ad andare a segno con un gran tiro dal limite dell'area che centra l'incrocio dei pali. Nonostante il passivo i ragazzi di Ciacci tentano di rendere meno pesante il risultato ma trovano sulla loro strada un Bigoni in vena di prodezze che ferma prima Tamone e poco dopo anche una conclusione ravvicinata di Fidanzi. Prestazione sopra le righe per gli ospiti che trovano tre punti necessari per uscire dalla zona play out e gara da dimenticare per i biancocelesti: ora sono attesi da un finale di campionato tutto in salita con due difficili trasferte.