• Prima CategoriaD
  • 22/09/2024 15.30.00
  • SETTIMELLO
  • 1 - 0 22/09/2024 15.30.00
  • QUARRATA OLIMPIA
    Orlandi

Commento


RETI: Orlandi
SETTIMELLO: Marchi, Zinna, Becattini, Giusti (46' Nencini), Testaguzza, Francini, Gambini (59' Zekatrinaj), Thiam, Rocco (68' Nodari), Calabretta, Orlandi (86' De Carlo). A disp.: Ezami, Caputo A., Kowalsky, Lepri, Caputo G. All.: Francesco Giannini.QUARRATA OLIMPIA: Battagliero, Campolo, Campana, Pannilunghi (70' Venturi F.), Venturi E., Felici (46' Corsini), Paoli (78' Scatizzi) Carlesi, Murgia (64' Tripi), Di Biase (55' Doumbia), Paolini. A disp.: Amelia, Pratesi, Bonechi, Cappellini. All.: Andrea Diodato.
ARBITRO: Davide Sala di Arezzo.
RETE: 58' Orlandi.
NOTE: ammoniti Rocco, Thiam, Francini, Pannilunghi, Paoli, Orlandi, Doumbia. Calci d'angolo: 1-4. Recupero: 2'+ 5'.


Vince di stretta misura il Settimello: 1 a 0 contro il Quarrata Olimpia, in una gara molto equilibrata e decisa da un episodio, come sempre accade in queste situazioni. Nel calcio, si sa, per vincere bisogna far gol e il Settimello un gol l'ha messo a segno, al 58', con Orlandi; il Quarrata ha al suo attivo una clamorosa traversa colpita nel primo tempo, al 22', da Paoli a portiere battuto. E' stata una partita combattuta, anche se di livello tecnico piuttosto modesto. Tanta foga agonistica, ma con tante giocate approssimative, che sono raramente sfociate in limpide occasioni da gol. L'impressione, anche se siamo solo alla seconda giornata è che, comunque, il retrocesso Settimello e il Quarrata (alla sua seconda stagione in Prima categoria), abbiano un potenziale non indifferente e siano in grado di lottare fino in fondo per le posizioni di vertice. Staremo a vedere. Si gioca nel giorno dell'equinozio di autunno, in un clima gradevole, anche se con un cielo che tende a coprirsi di nubi. Prima della gara viene osservato il minuto di silenzio in memoria di Totò Schillaci, ma siamo certi che tanti in tribuna abbiano rivolto un pensiero anche allo scomparso Alessio Facchini, che di questo campo era assiduo frequentatore. Settimello, in maglia a strisce verticali nere e verdi, schierato con un canonico 4-3-3 e con pochissime variazioni rispetto alla scorsa giornata: Marchi in porta al posto di Herami e rientro di Testaguzza al centro della difesa, con l'uscita di Kowalsky. Più articolato l'assetto del Quarrata che si dispone con un 4-2-3-1, nel quale i due mediani sono Carlesi e Paoli ed il trio dietro a Paolini è composto da Murgia, Pannilunghi e Di Biase. L'avvio è abbastanza vivace con continui rovesciamenti di fronte. Al 5' Gambini si accentra da destra e conclude con il sinistro: la parata di Battagliero è roba da ordinaria amministrazione. Al 7' Paolini si inserisce su un retropassaggio corto e conclude a rete, ma la risposta di Marchi è puntuale. Conclusione fiacca a lato di Thiam (13') e, a seguire, tiro sbilenco di Pannilunghi. Buon momento dei padroni di casa tra il 17' e il 19': prima un pallonetto debole di Rocco che cerca di sorprendere il portiere uscito dai pali e poi un sinistro, alto di poco, di Orlandi che intercetta un pallone vagante in piena area. Ma, al 22', sono gli ospiti ad andare ad un soffio dal gol: Marchi ribatte una conclusione di Murgia e Paoli manda il pallone contro la traversa da due metri. Al 31' Pannilunghi di testa e Venturi di piede non arrivano sul pallone in area, dopo un cacio di punizione dalla trequarti sinistra. Occasione simile per i padroni di casa, al 40', su invitante cross di Becattini da sinistra: Felici non intercetta e Rocco nemmeno. Le azioni degli ospiti non sfociano in qualcosa di concreto, mentre i locali sono più pungenti. Al 46' girata a rete di Orlandi su cross basso di Giusti e Battagliero devia di piede, con ottimo riflesso. Ad inizio del secondo tempo entrano Nencini al posto di Giusti nel Settimello e Corsini nel Quarrata al posto di Felici. La prima occasione è per il Quarrata: Marchi para in due tempi la conclusione di Pannilunghi. La risposta dei padroni di casa è immediata, con Orlandi che, da sinistra, lascia partire un diagonale che sfila sul fondo, non lontano dal palo alla sinistra del portiere. Al 55' entra Doumbia a dare maggior peso all'attacco degli ospiti. Ma il gol arriva pochi minuti dopo, dall'altra parte. Inserimento profondo di Thiam sulla destra e cross basso verso il centro dell'area: Battagliero compie un mezzo miracolo sulla conclusione di Rocco, ma nulla può su quella dell'accorrente Orlandi (58'). Grande esultanza dei giocatori in maglia nero-verde che vanno a stringersi al segnalinee della società sotto la tribuna. Tenta una reazione immediata il Quarrata, ma nessuno è pronto su un cross di Murgia da destra (61') e, sempre Murgia, non arriva ad intercettare un cross di Campolo. Continuano le sostituzioni e si infittiscono le ammonizioni. Il Settimello si fa pericoloso in contropiede con Calabretta, ma Battagliero sventa tutto. Affiora un po' troppo nervosismo in campo, con frequenti interruzioni del gioco. All'80' Tripi non sfrutta un buon suggerimento di Doumbia, esalando un tiro fiacco verso la porta avversaria. Nei minuti finali il Settimello arretra a difesa del risultato, malgrado l'invito dei propri sostenitori a non farsi schiacciare troppo. Al grido tutti dentro! il Quarrata, invece, si riversa nella metà campo avversaria, ma a parte qualche affollamento in area in occasione di calci di punizione dalla distanza non accade più niente di rilevante, fino alla scadere dei cinque minuti di recupero. Una nota finale sull'arbitraggio del signor Sala: la sua direzione di gara non è stata proprio convincente e benevolmente la si può definire confusionaria, con decisioni talvolta incomprensibili. Per quanto riguarda le prestazioni dei giocatori in campo va sottolineata l'ottima prova tra i padroni di casa dell'autore del gol Orlandi . Oltre a lui meritano una citazione i difensori Becattini e Testaguzza e l'esperto centrocampista Calabretta . Più difficile trovare eccellenze nella squadra ospite: forse il portiere Battagliero (nomen omen), che si è reso protagonista degli episodi tecnicamente più rilevanti. Così, dopo la seconda giornata il Settimello resta a punteggio pieno (insieme a Calenzano e Jolo) e guarda alla trasferta di domenica prossima contro l'Atletico Casini Spedalino. Il Quarrata, nel gruppone di otto squadre a tre punti, riceverà la vista del Maliseti Seano (che fa parte della compagnia).