• Prima CategoriaD
  • 10/11/2024 14.30.00
  • SAN GODENZO
  • 3 - 0 10/11/2024 14.30.00
  • MALISETI SEANO
    Clementi
    Clementi
    Camara

Commento


RETI: Clementi, Clementi, Camara
SAN GODENZO: Pecchioli, Pinzani, Bonavita (77' Margheri), Calabrese M. (50' Farsi), Verri, Traversi, Camara, Sequi (80' Pretolani), Zeni (65' Clementi), Vallaj (90' Nika), Calabrese L. A disp.: Nardoni, Innocenti, Scopetani. All.: Coppini (squalificato).MALISETI SEANO: Cavalieri A., Baldi, Coppini, Sensi (50' Landini), Meoni (56' Campani), Bambini, Vezzosi, Breschi (90' Dardha), Simeone Le., Rossi (65' Marrano), Cavalieri C. A disp.: Mardale, Distaso, Mazzi, Simeone La., Todoran. All.: Masi.
ARBITRO: Giosuè Fantoni di Valdarno.
RETI: 23' Camara, 75' e 92' Clementi.


Gran bella vittoria del San Godenzo che batte il Maliseti Seano, fanalino di coda, con un perentorio 3-0. Un successo che certifica l'ottima prova dei padroni di casa, capaci di sopperire all'assenza di Barry e del proprio mister Coppini, sostituito in panchina da Meloni, al debutto in panchina. A partire forte è però il Maliseti che, al 2', si divora la palla dello 0-1 con Cavalieri, impreciso nella conclusione in solitaria sul secondo palo, la sfera finisce alta. Al 7' è Zeni ad avere sulla testa la palla del 1-0 su corner, ma mette a lato. Al 18', gli ospiti vanno vicini al vantaggio con un palo interno che mette i brividi a Pecchioli e compagni. Un rischio che genera, nei fatti, il più classico degli stereotipi: gol sbagliato, gol subito. Camara al 23' porta avanti i suoi dopo un batti e ribatti in area, a cui segue al 38' un'azione da almanacco del calcio per i padroni di casa: Zeni scarica per Vallaj che manda dentro Bonavita, il cui mancino è una bomba vera e propria disinnescata dall'ottimo Cavalieri in corner. Nel secondo tempo, il Maliseti diventa in dieci uomini al 66' per una gomitata di Simeone Le. ai danni del capitano biancoverde Verri. Il successivo ingresso di Clementi si rivela poi la mossa più azzeccata dell'esordiente Meloni. Bastano appena nove minuti al neoentrato per salire in cattedra e firmare il raddoppio con un destro al volo dal limite dell'area che si spegne nell'angolino alla sinistra dell'incolpevole Cavalieri. L'ex Vicchio ci prende gusto e nei minuti di recupero timbra anche la doppietta personale con il tap-in che vale il definitivo 3-0.