RETI: Rosi, Cassigoli
GAMBASSI: Bellomo, Maccianti (63' Baragli), Buscè, Salucci, Posarelli, Montagnani (63' Bak Said), Mazzanti (71' Kamberi), Oliva, Rosi, Borgognoni, D'Urso (71' Gueye). A disp.: Bigazzi, Mori, Bellucci, Angioli, Bandini. All.: Bacciarelli.IDEAL CLUB INCISA: Pagliai, Molinu, Mazzeschi, Tortoriello, Giusti, Masi, Bestrova (87' Autiero), Cassigoli (87' Rotondi), Massa (67' Bencivenni), Merola, Fortunati. A disp.: Arnetoli, Galanti, Mazzeschi F., Espinosa. All.: Martelloni.
ARBITRO: Giulio Sanzò di Lucca.
RETI: 36' Cassigoli, 90' rig. Rosi.
Con un rigore al 90', il Gambassi acciuffa il pareggio nel finale dopo una gara di sofferenza e piena di rischi. Carattere, più che gioco, quello che la squadra di Tramacere schiera in campo contro il quotato Incisa, che arriva al Comunale con velleità di altissima classifica. E infatti la squadra ospite parte forte con Cassigoli che al 6' tenta il numero in area ma viene murato dalla difesa. Poco dopo è Merola a spaventare Bellomo, che anticipa il numero 10 di un soffio dopo una ribattuta. La gara però si incattivisce, dopo un episodio non ravvisato dal direttore di gara: Tortoriello colpisce D'Urso a palla lontana e da quel momento il match prende una piega diversa. Il Gambassi prova a scuotersi con il destro debole di Buscè al 26', ma il forcing dell'Incisa produce prima una spaccata di Massa che sbaglia da posizione invitante, poi la rete del vantaggio al 36' con il taglio di Cassigoli, che scavalca Buscè e insacca con un tocco morbido sul palo lontano. Il Gambassi traballa, e anche a inizio ripresa le occasioni sono tutte della squadra di Martelloni. Merola sterza, rientra sul sinistro e centra il palo al 51', poi Tortoriello manda di poco alto sulla punizione dalla sinistra di Giusti. Ci prova anche Mazzeschi, ma per due volte non trova lo specchio della porta e al 69' ancora Merola spreca da posizione centrale con il destro. Il Gambassi resta a galla e i cambi danno i frutti sperati: altro ritmo, maggiore convinzione. E all'89' Rosi sguscia dietro a Tortoriello, che non lo vede arrivare, e lo atterra: è calcio di rigore che lo stesso Rosi trasforma nonostante Pagliai intuisca il suo destro. Nel finale Gueye ha addirittura la palla del 2-1, sulla palla lunga di Angioli che Rosi addomestica e mette in mezzo, traversa dell'esterno e punteggio che rimane invariato.