RETI: Lombardi, Franchi
CORTONA CAMUCIA: Brilli, Pagni, Cacioppini, Bernardini, Migliacci, Peruzzi, Lombardi, Rossi, Cossa (80' Nucciarelli), Nikolla, Monaldi (80' Foudal). A disp.: Attoniti, Dorotei, Gjoci, Billi, Bistarelli, Mammoli, Bottonaro. All.: PeruzziSPOIANO: Bernardini, Borsi, Pasquini (75' Arapi M.), Russo, Magnanensi, Arapi C., Barbini (90' Bennati), Fracassi (85' Detti), Arapi A., Njuguna (60' Rampini L.), Franchi. A disp.: Fusai, Lodovichi, Tralci, Rampini T., Guiducci. All.: Bernardini
ARBITRO: Ilie Claudiu Erhan di Valdarno
RETI: 53' Lombardi, 58' Franchi.
La sfida tra Cortona Camucia e Spoiano termina 1-1, un risultato sostanzialmente giusto per il gioco espresso dalle due compagini durante l'arco dei novanta minuti. Il primo tempo scivola via senza grossi sussulti, le due squadre si annullate a vicenda senza creare grossi pericoli dalle parti dei rispettivi numeri uno. Il secondo tempo, invece, si fa più vivace e la prima occasione al 49' porta la firma di Lombardi, per i locali, che scatta sul filo del fuorigioco impegnando Bernardini con un tiro incrociato. È il preludio al gol del vantaggio dei locali che porta la firma dello stesso Lombardi, lesto ad approfittare di uno svarione degli ospiti e battere l'incolpevole Bernardini con un sinistro incrociato. Lo Spoiano reagisce, non si arrende allo svantaggio e cinque minuti dopo perviene al pareggio con Franchi, bravo a involarsi sulla destra e trafiggere Brilli con un tiro angolato. Sull'1-1, le due formazioni cercano di difendere il punto conquistato, la paura di perdere prevale sul coraggio di rischiare una giocata in più e nessuna delle due compagini riesce a creare altre occasioni da gol. Lo Spoiano sale così a quota 20, mentre il Cortona Camucia conquista il punto numero 26, a debita distanza dalla zona che scotta.