RETI: Vitiello, Mostosi, Fantechi, Marangio, Puzzoli, Lotti
RINASCITA DOCCIA: Lippi, Vitiello L., Rinfroschi, Guiducci, Mazzanti, Pasquali (70' Rudalli), Pantouvani, Petroni (35' Solarino), Mostosi, Oriti, Rosselli. A disp.: Tomberli, Paolieri, De Lorenzo, Bellucci, Guerri, Vitiello D., Ruocco. All.: Ferrari DAYTONA: Puggelli, Chiti, Biancalani, Garvoni, Piovaccari, Miano (65' Leone), Zdrava (65' Arca), Lotti (70' Lazzerini), Fantechi (85' Bouhafa), Puzzoli (85' Andreucci), Marangio. A disp.: Mori, El Hani, Melandri, Straccali. All.: Lenzetti
ARBITRO: Alessandro Polistena di Firenze
RETI: 15' Mostosi, 22' Lotti, 33' Puzzoli, 49' Vitiello L., 68' Marangio, 85' Fantechi.
Lo scontro ad alti livelli tra Rinascita Doccia e Daytona, se lo aggiudica la formazione ospite di mister Lenzetti, capace di ribaltare e consolidare il successo con un poker di notevole fattura. Il Daytona ha la prima nitida occasione dopo pochi minuti, ma Puzzoli fallisce l'opportunità per pochi centimetri. La risposta dei locali non tarda ad arrivare: al 15' Mostosi è protagonista di un gol capolavoro, prima salta due avversari e poi dal limite dell'area lascia partire un fendente che si insacca all'incrocio dei pali. Il Daytona però non ci sta, prende in mano le redini del gioco e al 22' pareggia i conti: il bel filtrante di Puzzoli mette in movimento Lotti che davanti a Lippi infila l'1-1. Il Rinascita Doccia combatte e dimostra e di avere nelle geometrie e nelle idee un centrocampo davvero forte, pagando però lo scotto delle troppe disattenzioni in difesa. Ne approfitta Puzzoli, al 33', con un bel tiro al volo che supera Lippi e chiude il primo tempo con il parziale di 2-1. Nel secondo tempo parte molto bene il Rinascita Doccia che mette il Daytona alle corde, soprattutto con Mostosi che mette brividi con un bel tiro senza fortuna. Al 48' Puggelli compie una parata prodigiosa dagli sviluppi di un calcio d'angolo, ma capitola un minuto dopo sul colpo di testa di Vitiello L. che - a un metro dalla porta - sigla il 2-2. Il forcing che ha portato i locali al pari, però, finisce qui. La squadra di Lenzetti comincia a macinare gioco e sfoggia una grande mezz'ora finale dove, prima con Marangio al 68' e poi con Fantechi all'85', chiude i conti di una gran bella partita.