RETI: Ceccherini, Esposito, Sekseni
FRATTICCIOLA: Sgaragli, Moroni, Rossi, Burroni, Celentano, Bruni, Paganini, Sekseni, Camilloni, Cherillo, Ceccherini. A disp.: Laurenzi, Mattiucci, Cendrim, Milani, Manfredi, Stirbei, Gnezeli, Balliu, Esposito. All. Pandolfi. POPPI: Goretti, Romiti, Mugnai, Nassini, Cresci, Corazzesi, Koffi, Torniai, Ristori, Liserre, Brunelli. A disp.: Conti, Mellini, Fani, Catignano, Guadagnoli, Mazzi, Ferri, Giuseppini, Bartolini. All. Gnassi.
RETI: 24' Ceccherini, 56' rig. Sekseni, 72' rig. Esposito.
Il Fratticciola supera con un netto 3-0 il Poppi. Al secondo minuto il Fratticciola è subito in avanti con Sekseni che crossa per la conclusione ravvicinata di Moroni, ma Goretti in due tempi blocca il pallone. Al nono ancora padroni di casa pericolosi, con una punizione di Sekseni dove Goretti si fa trovare pronto e devia in angolo. Al ventiquattresimo il Fratticciola la sblocca: palla messa in area da Sekseni su punizione, Ceccherini anticipa tutti e colpisce di testa, con la palla che colpisce la traversa e termina in rete. Al ventottesimo il Fratticciola sfiora il raddoppio con Burroni, che si inventa un pallonetto all'indietro, ma Goretti si supera togliendo la palla dall'incrocio dei pali. Al trentaseiesimo il Poppi rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Cresci per doppia ammonizione. Al trentasettesimo la squadra casentinese ci prova con una conclusione centrale di Ristori, bloccata da Sgaragli. Al trentanovesimo ancora Poppi con un tiro di Brunelli da fuori area, che finisce di un soffio fuori, deviato da un difensore. Nella ripresa, al cinquantacinquesimo, episodio importante della partita: il portiere del Poppi Goretti viene espulso per atterramento di un giocatore avversario, e la squadra rimane in nove uomini, con conseguente calcio di rigore per il Fratticciola. Dagli undici metri Sekseni non sbaglia, portando la squadra di casa al doppio vantaggio. Il Poppi fa entrare il secondo portiere, Conti. Al sessantasettesimo Ristori serve Corazzesi, che conclude dal limite, ma la palla termina sul fondo. Al settantaduesimo l'arbitro concede un secondo rigore al Fratticciola per un dubbio fallo di Nassini. Dal dischetto, questa volta si presenta Esposito, che spiazza Conti e chiude l'incontro. Nell'ultima parte del secondo tempo il Fratticciola amministra il risultato, grazie anche alla superiorità numerica, mentre il Poppi riesce a contenere il passivo.