• Allievi BB
  • 08/03/2025 17.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 1 - 5 08/03/2025 17.30.00
  • ZENITH PRATO
    Bettini
    Pecchioli
    Madeo
    Madeo
    Landi
    Landi

Commento


RETI: Bettini, Pecchioli, Madeo, Madeo, Landi, Landi
RINASCITA DOCCIA: Macchinelli, Marocchi, Roccavilla, Kulish, Domi, Arrighetti, Bettini, Scatuzzi, Ignesti, Scaparra, Paoletti. A disp.: Rosadini S., Marcati, Tazzi, Hallabou A., Giannini. All.: Lorenzo Rosadini. ZENITH PRATO: Ringressi, Alderighi, Bigagli, Curiello, Di Marco, Falco, Gelli, Gialluisi, Landi, Madeo, Sabatino. A disp.: Bini, Ferretti, Malaj, Mantuano, Pecchioli, Topi. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Marchetti di Pistoia.
RETI: Bettini, Landi 2, Madeo 2, Pecchioli.


In un bel pomeriggio assolato, anteprima di primavera, la Zenith Prato dilaga sul campo di un Rinascita Doccia alla quinta sconfitta consecutiva. Appena entrati in campo i pratesi tentano di imporre il loro gioco, monopolizzando il possesso palla, ma si tratta di un dominio sterile tanto che nei primi 25 minuti il portiere rossoblù Macchinelli viene chiamato in causa solo una volta quando neutralizza un tiro di Curiello. Al minuto 28 si fanno vivi anche i locali con Bettini che effettua un taglio sulla sinistra e mette al centro, ma Scatuzzi conclude alto. Il vantaggio del Doccia arriva comunque due minuti dopo: un pallone apparentemente lungo di Paoletti viene tenuto in campo da Domi che ripropone al centro, Bettini taglia sul primo palo e dopo aver controllato la sfera scocca un bolide imparabile da meno di un metro. La reazione della Zenith è immediata e al 29' Bigagli svetta di testa su corner mancando di poco lo specchio. Al minuto 33 bella imbucata di Alderighi per Landi, appostato dietro la linea dei difensori sestesi ma tenuto in gioco da Roccavilla, il suo tiro sul primo palo viene soltanto toccato da Macchinelli e termina oltre la linea di porta. Il pareggio raggiunto non soddisfa i ragazzi di Barbieri che continuano a spingere: al 35' è Alderighi a staccare di testa, palla di poco alta. Tuttavia durante il recupero Madeo prima gestisce la sfera sulla sinistra, poi serve Landi che pochi metri fuori dall'area trafigge ancora Macchinelli per il sorpasso degli ospiti: 1-2 all'intervallo. La ripresa vede la prima azione ancora di marca amaranto, con un gran tiro di Ferretti al quale Macchinelli risponde con un altrettanto notevole intervento. Passato questo spavento i locali, non avendo più niente da perdere, prendono il comando del gioco e creano occasioni interessanti dando l'impressione che il pareggio sia solo questione di tempo. Al minuto 9 Scatuzzi gestisce bene un contropiede, serve il nuovo entrato Hallabou che però si fa murare la conclusione. Ancora Hallabou poco dopo scappa sulla sinistra e serve in posizione favorevole Scatuzzi, il cui controllo però non è felice e condiziona la conclusione che si perde sul fondo. Al 16' l'episodio chiave: il Rinascita Doccia sta gestendo bene una ripartenza dal basso, nonostante un tocco amaranto la sfera sta andando verso Scatuzzi ma l'arbitro ostacola l'azione frapponendosi fra il sestese e la palla senza toccarla. Gioco giustamente interrotto, ma poi lo stesso direttore di gara incredibilmente scodella la sfera a favore di Madeo che, scaltramente, ne approfitta calciando dalla lunghissima distanza e sorprendendo Macchinelli per l'1-3. Il doppio svantaggio sgonfia completamente i locali e fa emergere ancora di più gli ospiti, che per il tempo restante passeggiano sulle macerie sestesi giocando un calcio di qualità. Al 29' arriva il poker ancora di Madeo dopo una bella combinazione nei pressi dell'area, mentre al minuto successivo il Rinascita Doccia spreca la chance di segnare il gol della bandiera: Kulish su punizione dalla sinistra trova libero Scatuzzi che, all'altezza del secondo palo, tenta la battuta al volo ma colpisce malamente da breve distanza. Azione simile sull'altro fronte, ma con esito opposto: sul calcio piazzato dalla sinistra il neo-entrato Giannini sfiora di testa, prolungando la traiettoria nella zona di Pecchioli che, tutto solo, non fallisce il definitivo 5-1 in favore della Zenith Prato. Calciatoripiù : Arrighetti (Rinascita Doccia): nel primo tempo cerca di fare calcio ma non trova collaborazione. Nella ripresa naufraga insieme al resto dei suoi. Madeo (Zenith Prato): tecnica e fisicità giustificano qualche preziosismo di troppo.