FIESOLE CALCIO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Mazzoni, Labile, Galli, Ferrara
BAGNO A RIPOLI: Sderci, Mazzoni, Segato, Parisi, Paolantoni, Banducci, Castellini, Gennai, Galli, Rasulo, Amirova. A disp.: Rossi, Pantani, Labile, Greco, Burroni, Carrai, Barocchi, Campanile, Banci. All.: Giovanni Giannetto. FIESOLE: Colucci, Romoli, Spadaro, Guarducci, Battini, Bombacci, La Monica, Baldini, Ciullini, Andreoni, Ferrara. A disp.: Bartolini, Pucci, Portanova, Bartoli, Pacciani, Ignesti. All.: Giorgio Iannaco.
ARBITRO: Bigazzi di Firenze.
RETI: Mazzoni, Ferrara, Labile, Galli.
Reduci entrambe da goleade nella prima giornata, Bagno a Ripoli e Fiesole si affrontano dando vita a una bella partita, vinta dai padroni di casa grazie a una maggiore capacità di sfruttare le occasioni create. Pur non esprimendosi al massimo delle proprie potenzialità, la squadra di Giannetto parte bene e passa in vantaggio dopo appena dieci minuti con il colpo di testa di Mazzoni sugli sviluppi di un corner. Il gol però, anziché galvanizzare i locali, sortisce su di loro l'effetto contrario permettendo agli ospiti di emergere progressivamente. Siamo circa al 20' quando Ferrara scatta in posizione dubbia, l'arbitro lascia giocare e lui trafigge con freddezza Sderci per l'1-1. L'inerzia è tutta dalla parte della squadra di Iannaco, che si riversa in avanti pur non riuscendo a trovare lo spunto del sorpasso. Buon per il Bagno a Ripoli, che riesce finalmente a superare il momento di confusione recuperando lucidità e spirito d'iniziativa. Decisivo in tal senso il cambio, quasi forzato, che Giannetto deve operare inserendo in campo Labile. Proprio lui, nel giro di pochissimi minuti, riceve un filtrante al bacio da Gennai e davanti a Colucci non sbaglia. Labile veste poi i panni dell'uomo assist recuperando palla a centrocampo e innescando tra le linee Galli, il quale va via all'ultimo difensore e incrocia in rete per il 3-1 con cui si va a riposo. Doccia freddissima per il Fiesole, che senza neanche accorgersene si ritrova sotto di due gol e nella ripresa è costretto a sbilanciarsi per tentare di rientrare in partita. I padroni di casa però si difendono bene e giocano di rimessa, sfiorando a più riprese il poker con Galli e Amirova. Gli ospiti ci provano con tutte le loro forze, ma devono alzare bandiera bianca quando - a circa quindici minuti dalla fine - restano in dieci per l'espulsione di Ferrara. Si arriva così senza ulteriori colpi di scena al triplice fischio, che sancisce la vittoria del Bagno a Ripoli: merito ai ragazzi di Giannetto per aver ammazzato la partita proprio quando sembravano annichiliti, mentre al Fiesole resta un po' di rammarico per non essere riuscito ad approfittare fino in fondo del buon momento attraversato nel corso del primo tempo.