RETI: Muca, Muca, Muca, Del Perugia, Muca, Sampieri
LAURENZIANA: Villiger, Dell'Anna, Gennarelli, Bettini, Aristelli, La Face, Sughi, Cecchi, Calabresi, Toni, Muca. A disp.: Ceseri, Massai, Amr Mahumoud, Manetti, Sylla, Moneti, Rossi. All.: Guido Ciatti. VIRTUS FIRENZE: Latini, Nuti, Rocchi, Vasquez, Roselli, Farina, Chiti, Pampaloni, Pica, Maznari, Carrion. A disp.: Nozzoli, Carhuallanqui, Santoiemma, Giannotti, Rossi, Miftah, Bartolini. All.: Giuseppe Misuraca.
ARBITRO: Rindi di Firenze.
RETI: Muca 3, Cecchi 2.
Dopo due pareggi consecutivi la Laurenziana ritrova la vittoria e lo fa ai danni della Virtus Firenze, esercitando fin da subito una pressione costante nella metà campo avversaria. Inizialmente gli ospiti riescono a difendersi, ma al 12' Muca trova lo spazio per scagliare un tiro angolato che vale l'1-0. La squadra di Ciatti continua a spingere e raddoppia per mezzo di una conclusione di controbalzo dello stesso Muca, che termina la sua corsa sotto l'incrocio dove il portiere non può arrivare. Con qualche fiammata reciproca, ma senza ulteriori cambiamenti di punteggio, si arriva all'intervallo. Nella ripresa il copione resta lo stesso e la Laurenziana si rende subito pericolosa colpendo una traversa, ma è comunque questione di tempo affinché Muca firmi la personale tripletta al 18'. Gli ospiti si riorganizzano e, sfruttando uno dei pochi svarioni difensivi degli avversari, accorciano le distanze. Ma è solo un fuoco di paglia: i padroni di casa trovano nuove energie effettuando tutti i cambi e nel finale calano il poker con Cecchi, bravo a puntare l'uomo e poi concludere di sinistro sul primo palo. Lo stesso Cecchi, nel recupero, triangola in area con Toni e trafigge il portiere riservandosi la gioia della doppietta, e soprattutto fissando il punteggio sul definitivo e meritato 5-1 per la Laurenziana.