• AllieviB
  • 02/11/2024 15.00.00
  • BAGNO A RIPOLI
  • 4 - 3 02/11/2024 15.00.00
  • SESTO 2010
    Pantani
    Amirova
    Castellini
    Castellini
    Albano
    Liccioli
    Becattini

Commento


RETI: Pantani, Amirova, Castellini, Castellini, Albano, Liccioli, Becattini
BAGNO A RIPOLI: Sderci, Mazzoni, Ferraro, Pantani, Paolantoni, Banducci, Amirova, Gennai, Galli, Rasulo, Burroni. A Disp: Rei, Banci, Campanile, Carrai, Castellini, Labile, Rossi, Parisi, Segato.SESTO CALCIO: Perini, Bakiasi, Bindi, Monno, Fiore, Bala, Liccioli, Giacomelli, Becattini, Accardi, Fasulo. A Disp: Cerri, Calia, Gori, Albano, Forzieri, Spilotros, Fedeli.
ARBITRO: Diyani di Firenze.
RETI: Amirova, Pantani, Castellini 2, Becattini, Liccioli, Albano.


Una gara in cui è stato impossibile annoiarsi, e soprattutto vietato distrarsi, pena perdere di vista la continua evoluzione del risultato, che alla fine si assesta su un pirotecnico 4-3. Vittoria al fotofinish per il Bagno a Ripoli che dopo un primo tempo chiuso sul doppio vantaggio, soffre nella ripresa ma riesce comunque a portare a casa il bottino pieno. Due grandi squadre quelle all'opera: il valore del Bagno a Ripoli lo si conosce, piace sottolineare la prova coraggiosa e votata al gioco offensivo dei sestesi. A sbloccare il match sono i padroni di casa che al 10' trovano la rete con Amirova; al 35' arriva anche il raddoppio con Pantani che lascia presagire un secondo tempo piuttosto tranquillo volto a gestire il controllo della partita. Nella ripresa invece reagisce alla grande il Sesto che accorcia subito le distanze con Becattini che segna dopo un bell assist di Monno; nei minuti successivi rimane in 10 la squadra ospite in seguito all'espulsione di Monno per simulazione, ma ciò non fren gli impeti offensivi con Liccioli che sfrutta una palla profonda di Forzieri e pareggia la partita; inizia a crederci sempre di più la squadra ospite che riesce anche a completare una clamorosa rimonta grazie ad un calcio di rigore ben trasformato da Albano. Dopo lo shock del 2-3 il Bagno a Ripoli si ricorda di essere la capolista e prima pareggia con castellini dopo un batti e ribatti in area, e poi trova anche il 4-3 finale ancora con Castellini, vero e proprio uomo della provvidenza in un match che si era fatto complicatissimo.