RETI: Ciullini
VIRTUS RIFREDI: Gioia, Girolami, Giacumbi, Piani, Patacchini, Fabbri, Romanelli, D'Atria, Giachi, Russo, Hysa. A disp.: Giusti, Keita, Degl'Innocenti, Nistri, Pagni, Pani, Luciani, Andreucci, Fabiano. All.: Giacomo Tolossi.FIESOLE: Bartolini, Romoli, Spadaro, Bombacci, Guarducci, Pacciani, La Monica, Baldini, Ciullini, Andreoni, Ferrara. A disp.: Colucci, Di Pace, Portanova, Reali, Del Prete, Ignesti, Pucci. All.: Giorgio Iannaco.
ARBITRO: Campagni di Firenze.
RETE: 40' rig. Ciullini.
Colpaccio del Fiesole sul campo della Madonnina del Grappa. La formazione di Iannaco strappa tre punti pesanti in un big-match che dallo scorso anno regala sempre emozioni; la Virtus Rifredi perde la sua seconda partita in questo campionato. La gara - sin dai primi istanti - è lenta e non vivace, da nessuna delle due parti. Timide occasioni vengono registrate senza importanti sussulti. Il primo è targato Rifredi, con Russo che manda nello spazio Fabbri, che dalla sinistra entra in area e tenta la conclusione, ma questa esce di poco a lato. Il Fiesole è aggressivo e si fa sentire su ogni contrasto ed ogni intervento ma in avanti trova poche volta la via della conclusione. La seconda occasione è ancora per i padroni di casa che vanno via sulla destra dopo una bella manovra, Russo entra in area e conclude, Bartolini è bravo coi piedi e para, sulla ribattuta non arriva nessuno e la difesa Fiesolana rinvia scacciando la minaccia. Al 40' arriva l'episodio che di fatto decide la gara: D'Atria perde palla in posizione rischiosa, rincorrendo l'uomo lo colpisce all'interno dell'area di rigore regalando la massima punizione agli ospiti; alla battuta va Bomber Ciullini che con una conclusione centrale non sbaglia e si lancia ancora più in alto in classifica marcatori. Questo è il suo anno, niente sembra che lo possa fermare in questa stagione, è il prescelto per la vittoria finale tra i bomber del girone. Pochi minuti più tardi sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi su una palla aerea ma stavolta Gioia è attento ed effettua una bella parata. Si va all'intervallo con il vantaggio ospite. Nella ripresa il copione è solo uno: Fiesole nella propria metà campo e Rifredi all'attacco alla ricerca del pareggio. I ragazzi di mister Tolossi ci mettono tutto l'impegno per trovare il giusto guizzo ma la giornata non è di quelle fortunate. Al 63' Keita se ne va sulla sinistra e mette una bella palla all'interno dell'area di rigore, su questa arriva Degl'Innocenti che tira a botta sicura ma Bartolini sventa in corner. Fino al 96' i locali ci provano ma il gol non arriva, i 3 punti tornano a Fiesole. Una partita con due ottime compagini, che si battaglieranno fino alla fine. Il risultato più giusto forse sarebbe stato un pareggio, ma si sa, il calcio è (anche) questo. Calciatoripiù : per il Rifredi una battuta d'arresto che rallenta il percorso, una fonte di rammarico vista la seconda parte di gara. Si segnalano le prove di Patacchini , che in fase difensiva fornisce una prestazione autoritaria; gli ingressi in campo di Degl'Innocenti e Nistri ed infine la prova di Fabbri . Per il Fiesole ottima prestazione, sopratutto nella prima frazione, nel secondo tempo una difesa ad oltranza che ha portato all'intera posta in palio. Ottime le prestazioni di Bartolini , che ha salvato i suoi, senza di lui non ci sarebbe stata la vittoria. Andreoni , che scherma gli avversari e con la sua qualità offre ottime giocate. Infine capitan Baldini , vero mediano di rottura.