RETI: Giachi, Piani, Piani, Degl Innocenti, Fabiano
VIRTUS RIFREDI: Gioia, Giusti, Giacumbi, Piani, Patacchini, D'Atria, Giachi, Degl'Innocenti, Romanelli, Hysa, Pani. A disp.: Signi, Andreucci, Fabiano, Michienzi, Russo, Girolami, Keita, Nistri, Fabbri. All.: Giacomo Tolossi.C.S. FIRENZE: Neacsu, Balba, Cevolani, Daka, De Caria, Ercoli, Fiorentini, Giusti, Lontok, Scarpini, Zampetti. A disp.: Del Valle, Price, Caviglia. All.: Niccolò Marinai.
ARBITRO: Cancella di Firenze.
RETI: 23' Giachi, 42' rig. e 71' Pani, 51' Degl'Innocenti, 69' Fabiano.
Alla Madonnina la Virtus Rifredi prevale con un netto risultato sul Club Sportivo al termine di una partita che sin dai primi istanti si incanala su binari ben precisi: padroni di casa che mantengono il possesso del pallone e le redini del gioco mentre gli ospiti si chiudono a riccio in difesa. Le belle manovre della squadra di mister Tolossi per i primi 20 minuti non hanno molta efficacia per la muraglia creata dalla squadra ospite. Ci provano Piani da fuori, Romanelli con una bella incursione e Degl'Innocenti con un'azione personale ma tutti i tentativi di segnare non vanno a buon fine. Al 23' il pallone arriva sulla sinistra, Patacchini scambia con Degl'Innocenti, la sfera dopo una serie di rimpalli rimane dentro l'area, sulla quale si avventa Giachi che con una gran botta non lascia scampo a Neacsu, 1-0. La squadra di casa continua ad attaccare e trova il raddoppio al 42' quando Degl'Innocenti viene steso in area, l'arbitro ritiene l'intervento falloso, concedendo il calcio di rigore: alla battuta va Pani che spiazza Neacsu e trova il doppio vantaggio. Al rientro dall'intervallo il copione rimane invariato: pochi istanti dopo, i ragazzi di mister Tolossi realizzano il 3-0 grazie alla firma di Degl'Innocenti che supera due avversari, entra in area e infila alle spalle dell'estremo difensore ospite. La partita in termini di risultato ha poco altro da dire ma c'è spazio per altre due marcature: la prima al 69' con il pendolino Fabiano, il quale si fa trovare pronto su una palla sporca finita dentro l'area di rigore, segnando il suo primo gol stagionale; la seconda nuovamente con Pani che è scaltro a sfruttare uno schema su calcio di punizione e con il mancino battere a rete per la sua doppietta personale. Da qui alla fine, i padroni di casa provano in altre circostanze, al termine di belle manovre e tiri da fuori, a rendere il risultato più rotondo ma rimane fisso sul 5-0. Dopo 4 minuti di recupero, il direttore di gara sancisce la fine, i 3 punti rimangono a Rifredi. Calciatoripiù : Per il Rifredi ottima prestazione corale, la squadra di Tolossi gioca a calcio e si è visto, adesso c'è da riprendere il cammino intrapreso fino a poche settimane fa. Da elogiare la bella prestazione di Pani , autore di una doppietta e di una prova sicura e matura; Degl'Innocenti che in mezzo al campo ha saputo dare i giusti tempi e spesso ha dato prova della sua fantasia; infine, ottimi gli ingressi in campo di Fabbri e Fabiano . Per il Club Sportivo una partita forse troppo difficile, ma il plauso è a tutta la squadra per non aver mollato e tenuto duro. Si premia la prestazione di Neacsu che ha salvato i suoi in più occasioni da un risultato che poteva essere ancora più largo.