• AllieviB
  • 18/01/2025 15.00.00
  • FIESOLE CALCIO
  • 3 - 1 18/01/2025 15.00.00
  • BAGNO A RIPOLI
    Bartoli
    Ciullini
    Ignesti
    Galli

Commento


RETI: Bartoli, Ciullini, Ignesti, Galli
FIESOLE: Colucci, Pacciani, Spadaro, Martino, Guarducci, Romoli, La Monica, Baldini, Ciullini, Andreoni, Ignesti. A disp.: Battini, Bombacci, Di Pace, Bartoli, Del Prete, Pucci, Portanova, Fabbrizzi, Reali. All.: Giorgio Iannaco. BAGNO A RIPOLI: Rey, Mazzoni, Ferraro, Banducci, Paolantoni, Carrai, Castellini, Parisi, Galli, Rasulo, Gennai. A disp.: Sderci, Amirova, Pantani, Burroni, Greco, Rossi, Barocchi, Fusciante. All.: Giovanni Giannetto.
ARBITRO: Campagni di Firenze.
RETI: 10' Galli, 18' Ignesti, 25' Ciullini, 90' Bartoli.


Il campionato è ufficialmente riaperto. Il Fiesole vince lo scontro diretto con la capolista Bagno a Ripoli, portandosi a soli tre punti di distanza e mettendole un bel po' di pressione a undici giornate dal termine. La partita è fin da subito bellissima e le due squadre giocano con un'intensità degna di chi comanda la classifica e di categorie superiori. Sono i padroni di casa a prendere in mano l'iniziativa nei primi minuti, provandoci dalla distanza con Martitno e Spadaro su punizione, ma in entrambi i casi è attento Rey. Al 10', al primo affondo, gli ospiti passano in vantaggio: lancio lungo spizzato a beneficio di Galli che salta di forza i difensori, fa fuori anche il portiere e deposita il pallone in rete. Il Fiesole non ci sta e reagisce immediatamente: al 18' Spadaro scappa sulla sinistra, taglia tutta l'area e serve l'accorrente Ignesti che con un pregevole diagonale pareggia i conti. Spadaro è imprendibile e al 25' s'invola nuovamente sulla sinistra, prima di recapitare un cross al bacio che Ciullini gira di testa nell'angolino. Grandissimo gol e situazione completamente ribaltata in favore della squadra di Iannaco. Nei minuti seguenti si segnalano un paio di squilli per parte, ma il primo tempo termina 2-1. Nella ripresa il Bagno a Ripoli spinge alla ricerca del pareggio e si rende subito pericoloso con un'altra notevole iniziativa di Galli, che però stavolta davanti a Colucci si fa rimontare da Pacciani. Gli animi si scaldano e sui due fronti si registrano alcuni falli un po' sopra le righe, fin quando al 20' un alterco tra Rasulo e Martino viene sedato dall'arbitro con l'espulsione di entrambi. Poco cambia nell'economia della partita, che però adesso è calata notevolmente e fisiologicamente d'intensità. Le soluzioni dalla panchina sorridono al Fiesole con Bartoli, subentrato a Ignesti, che sfiora subito il gol colpendo una clamorosa traversa. Sempre lui, al 90', penetra in area dalla fascia e viene steso conquistando un calcio di rigore; i suoi compagni lo invitano a batterlo e così Bartoli, al rientro da un lunghissimo infortunio, riassapora la gioia del gol mettendo la ciliegina sull'impresa del Fiesole. I ragazzi di Iannaco festeggiano dunque una vittoria per 3-1 tanto galvanizzante quanto fondamentale: il Bagno a Ripoli non potrà più sbagliare, perché appena tre punti dietro c'è una squadra che ha voglia di scrivere la storia. Calciatoripiù : Spadaro , autore di una prova di qualità e quantità sulla fascia ma non solo, è l'uomo ovunque dei suoi; Pacciani , fondamentale con il suo lavoro nascosto; Bartoli , il cui gol rappresenta la fine di un incubo (Fiesole). Rey ha evitato un passivo maggiore per il Bagno a Ripoli.