• AllieviB
  • 08/03/2025 15.30.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 1 - 1 08/03/2025 15.30.00
  • BAGNO A RIPOLI
    Degl Innocenti
    Galli

Commento


RETI: Degl Innocenti, Galli
VIRTUS RIFREDI: Signi, Fabbri, Giacumbi, Piani, Patacchini, Nistri, Russo, Degl'Innocenti, Romanelli, Pagni, Giusti. A disp.: Gioia, Conti, Fabiano, Andreucci, Giachi, Girolami, Hysa, Pani. All.: Giacomo Tolossi.BAGNO A RIPOLI: Sderci, Rossi, Ferraro, Banducci, Burroni, Campanile, Galli, Gennai, Labile, Paolantoni, Parisi. A disp.: Amirova, Banci, Greco, Mazzoni, Pantani, Rasulo, Barocchi. All.: Giannetto.
ARBITRO: Pastorio di Firenze.
RETI: 41' Galli, 71' Degl'Innocenti.


Partita da alta classifica alla Madonnina del Grappa, tra il Rifredi, reduce da un periodo recente non positivo, e la capolista Bagno a Ripoli. La gara promette spettacolo già prima dell'inizio. A partire meglio sono i padroni di casa, che entrano bene in partita e lo si vede dai primi istanti. Prima ci prova Pagni con un tiro da fuori ben parato dall'esterno difensore ospite e poi Nistri che da calcio piazzato manda fuori di poco. Dopo il 20' si fa vedere in avanti anche il Bagno a Ripoli con un paio di serpentine del solito Galli, le quali però non portano a nulla. Al 30' il Rifredi va vicino al vantaggio con Fabbri che se ne va tra due avversari e mandata alto di poco dopo aver lasciato andare un autentico siluro. Il Rifredi di fatto gestisce la partita ed il pallino del gioco. Al 41' però sono gli ospiti a sbloccare il risultato: una palla filtrante imbecca Galli, probabilmente in posizione di offside come chiedono i locali, ruba il tempo a Giacumbi e fredda Signi con una grande conclusione dal basso verso l'alto che si infila sotto la traversa, 0-1. Tra le proteste casalinghe termina questa prima frazione di gioco. Nella seconda parte di gara il Rifredi sale in cattedra e comanda il gioco andando alla ricerca spasimata del pareggio che vale tanto per Tolossi e i suoi ragazzi. Al 61' viene concesso un calcio di punizione dal limite per i padroni di casa, Nistri va alla battuta, chirurgicamente la mette sul lato del portiere ma Sderci, è attento e manda in corner; sullo stesso calcio d'angolo è Piani ad impensierire Sderci, ma ancora una volta quest'ultimo è attento ed effettua un autentico miracolo. Questo però è il preludio del pareggio perché dopo un lungo assedio, viene concesso un calcio di rigore al Rifredi per un fallo di mano, alla battuta va lo specialista Degl'Innocenti che la mette al sette e porta i suoi in parità. Dopo il pareggio sono gli ospiti ad alzare il baricentro e tentare il tutto per tutto per il gol vittoria ma questo non arriva ed ogni tentativo diventa vano. L'ultima occasione è targata Rifredi con Fabiano, che per un ciuffo d'erba non agguanta un pallone che poteva essere sanguinoso per i suoi avversari. Termina con un pareggio questo big match. Il Rifredi può gridare al ritorno, data l'immensa prova dei ragazzi di mister Tolossi che fanno vedere di che pasta sono fatti e che è solo un errore la posizione in classifica. Bagno a Ripoli non riesce ad ammazzare il campionato, ma guadagna un punto rispetto al Fiesole, che cade in casa della Floriagafir. Calciatoripiù : per il Rifredi un plauso alla grande prova, non si premiano i singoli ma l'intero organico che dà prova di quello che vale, per la gioia di Mister Tolossi che merita molto per il lavoro svolto. La squadra rifredina ha offerto calcio vero. Per il Bagno a Ripoli una partita sottotono rispetto agli avversari; un plauso a Sderci che sventa diverse minacce; Galli si dimostra l'attaccante più forte del campionato, mettendo a segno anche stavolta un gol di pregevole fattura.