RETI: Giachi, Lascialfari Catani, Parodi
VIRTUS RIFREDI: Gioia, Giacumbi, Piani, Conti, Giusti, Nistri, Giachi, Fabbri, Russo, Degl'Innocenti, Hysa. A disp.: Signi, Andreucci, Fabiano, Girolami, Pagni, Pani, Patacchini. All.: Giacomo TolossiBANTI BARBERINO: Catalioto, Seravelli, Stenta, Zetti, Pinzauti, Ciolli, Rossi, Boretti, Lascialfari, Parodi, Fois. A disp.: Falzone, Del Mazza, Fiesoli. All.: Marco Cortelezzi.
ARBITRO: Caroti di Firenze
RETI: 20' Lascialfari, 35' Giachi, 70' Parodi (rig)
Splende il sole in Via Don Giulio Facibeni, lo scontro è da alta quota; due compagini che in questi due anni hanno dato dimostrazione di qualità e scontri importanti. Il Barberino è lanciato verso il terzo posto, il Rifredi nell'ultimo mese ha perso terreno. La gara si mette sin da subito su binari favorevoli per i padroni di casa, i quali offrono un bel gioco, quasi con la totalità del possesso palla; ospiti che si affidano alle folate di bomber Lascialfari. È proprio da una di queste che arriva il vantaggio: l'attaccante barberinese riconquista palla e s'invola dall'out destro, supera Conti e poi Piani, entra in area e fredda Gioia per lo 0-1. Ventiquattresimo gol stagionale. Il Rifredi non accusa però il colpo e continua ad offrire calcio. Dopo svariate occasioni quasi sterili arriva il pareggio: Giacumbi gestisce palla nella propria metà campo, effettua uno scambio con Giusti, la sfera arriva a Giachi che dopo un bello scarico di Hysa tenta la conclusione trovando l'incrocio dei pali, 1-1. Dopo il gol i padroni di casa premono l'acceleratore ma non riescono a trovare la seconda marcatura. Al rientro dall'intervallo le occasioni per entrambe le squadre di fatto scarseggiano. Al 70' Giusti commette un errore che costa il rigore ai suoi, alla battuta va Parodi che non sbaglia, prima la palla tocca il palo e poi s'insacca, 1-2. Da qui è un tentativo continuo per il pareggio dei padroni di casa ma tutto è vano, termina con la vittoria esterna del Barberino. I padroni di casa cadono nonostante la bellissima prestazione a livello calcistico; il Barberino dopo lo stop del Lanciotto si assicura il terzo posto e la Coppa Toscana. Calciatoripiù : per il Rifredi non basta l'aver giocato a calcio, il periodo non è fortunato e la squadra di Tolossi non riesce a raccogliere quello che merita. Enorme la prestazione di Giacumbi , il quale è stato un vero muro e guerriero. Giachi che a tuttocampo insegue gli avversari dando prova delle sue qualità. Per il Barberino una prestazione cinica che fa prendere terreno in classifica. Da elogiare le prestazioni di capitan Pinzauti , paladino per i suoi, arcigno su ogni palla; Parodi , sotto età che fa la differenza anche qui; infine plauso a bomber Lascialfari , trascinatore.