ARBITRO: Leonardo Lamanna di Firenze
RETI: Ventimiglia, Giardina Papa, Carfora, Giardina Papa, Hasanaj
CATTOLICA VIRTUS: Baioni, Sori, Focardi, Bacci, Marchetti, Valiante, Piccioli, Rossi, Giardina Papa, Carfora, Ventimiglia. A disp.: Lastrucci, Abdelhamid, Ciampoli, Douanla, Negrescu, Rossi, Selvaggio, Totta, Vezzosi. All.: Tommaso Pancani.FOLGOR CALENZANO: Gambelli, Bini, Masi Lorenzo, Bigini, Bucossi, Provazza, Ndrevataj, Masi Ivan, Basilico, Oliarca, Hasanaj. A disp.: Argiento, Bandini, Borsini, Malagigi, Mariotti, Mattioli, Sponsale, Tarli. All.: Alessio Fusi.
ARBITRO: Lamanna di Firenze.
RETI: Ventimiglia, Carfora, Giardina Papa 2, Hasanaj.
Dopo averla blindata con un bel tris nei primi 35', la Cattolica si prende una vittoria fortemente voluta e cercata fin dalla vigilia, piegando per 4-1 un avversario coriaceo e volitivo come il Calenzano. I giallorossi mettono però la museruola al potenziale offensivo dei rossoblù e svolgono il compito al meglio: approccio, conduzione e gestione della gara sono perfetti. I padroni di casa, infatti, partono forte e dopo pochi minuti sbloccano il risultato: Focardi vede e premia il movimento ad aggirare la linea difensiva ospite da parte di Ventimiglia, che mentre i rossoblù reclamano un fuorigioco supera Gambelli con un pregevole pallonetto, 1-0. Il raddoppio è solo questione di tempo e lo realizza Giardina Papa, che riceve un calcio piazzato dello stesso Focardi, lavora ottimamente il pallone nel cuore dell'area calenzanese e poi lo scaglia in rete. Il Calenzano non demorde mai, e prova a pungere con Hasanaj, ma la porta di Baioni resta inviolata. Si va poi al riposo sul parziale di 3-0, perché c'è da applaudire il bellissimo destro al volo da fuori area di Carfora, che approfitta di una sbavatura in fase di impostazione degli avversari. Nel secondo tempo la gara ormai è indirizzata, ma c'è spazio per altre occasioni soprattutto per i locali; Giardina Papa cerca la doppietta personale e alla fine la trova dopo aver vinto un duello con il portiere rivale in uscita. Il risultato diventa poi definitivo dopo la punizione dal limite vincente di Hasanaj, 4-1.