RETI: Pratesi
CAPOLONA QUARATA: Tanti, Toscanini, Pasquini, Fonnesu, Amriche, Mastrocola, Mancini, Bonini, Hasan, Romanelli, Nalli. A disp.: Sapio, Falsini, Lucci, Merolla, Santini, Zumbo, Pucci, Cacchiani, Perez. All.: Giacomo Gorgoni e Stefano Leonardo. N. FOIANO: Vigliazzi, Vannuccini, bargigli, Goti, Falchetti, Iacoviello, Bernardini E., Bernardini M., Pratesi, Ferretti, Ischi. A disp.: Ceccarelli, Rrapi, Tiezzi, Bracciali, Vestrucci, Mori, Petrioli, Biagioli. All.: Federico Pulcinelli.
ARBITRO: Como di Arezzo.
RETE: Pratesi.
Vittoria di misura del Foiano sul campo del Capolona Quarata. Partita giocata bene da entrambe le squadre che si fronteggiano alla pari. Al 13' il Foiano realizza il gol del vantaggio con Pratesi che si fa trovare pronto su una respinta del portiere Tanti. Il Capolona Quarata tenta la reazione e si riversa in attacco, ma non riesce a impensierire la compatta retroguardia del Foiano. Al 20' l'arbitro fischia un calcio di rigore per il Foiano per un fallo di mano in area di Nalli. Sul dischetto si presenta Pratesi ma calcia alto, gettando alle ortiche l'occasionissima per il raddoppio. Al 25' è la squadra di casa a beneficiare di un calcio di rigore per un fallo subito da Pasquini. Dagli undici metri si presenta Hasan e anche lui sbaglia, calciando fuori. Le squadre si fronteggiano senza impegnare i rispettivi portieri fino alla fine del primo tempo. La ripresa si è disputata sulla falsa riga del primo tempo, il Capolona Quarata tenta di pareggiare ma l'attenta retroguardia del Foiano controlla. I ripetuti duelli a centrocampo e qualche capovolgimento di fronte, rendono la partita vivace, ma i portieri non vengono impegnati molto. L'unica vera emozione arriva al 38' ed è il Capolona Quarata ad andare vicinissimo al gol con Zumbo, il quale colpisce a botta sicura ma Vigliazzi è attento e para, respingendo in calcio d'angolo. La partita volge successivamente al termine, il Foiano che si aggiudica i tre punti, avvicinandosi al Capolona Quarata in termini di classifica. Calciatoripiù: Nalli, Toscanini e Mancini (Capolona Quarata); Pratesi, Iacoviello e Bargigli (N. Foiano).