RETI: Boncompagni, Taffini, Aoussi, Aoussi, Aoussi, Salomon, Salomon, Neri, Neri, Mugnai
FORTIS AREZZO: Ghignoni, Sandroni, Mazzeschi, Bianconi, Morbidelli, Boncompagni, Guerrini, Frulli, Solomon, Zompetti, Aossi. A disp.: Grande, Marchetti, Taffini, Neri, Capriani, Farsetti. All.: Giorgio Battiston. BUCINE: Farsetti, Pepaj, Camici, Cipressi, Rossi, Rapushaj, Poggesi, Tiranno, Mugnai, Cimmino, El Aqel. A disp.: Manoli, Goracci, Meoli, De Luca, Bernini, Cozzolino, Guida. All.: Andrea Tata.
ARBITRO: Belsanti di Arezzo.
RETI: Aossi 3, Solomon 2, Neri 2 (1 rig.), Taffini, Boncompagni, Mugnai rig.
Larga vittoria della Fortis Arezzo, tra le mura amiche, a spese del Bucine, che ha tentato di fare il possibile su un campo non facile. La squadra di casa inizia con il piglio giusto: dalla destra, Frulli disegna un cross all'indirizzo di Solomon che di testa sigla l'1-0. Passano 6' e la Fortis raddoppia grazie a Boncompagni che riceve il passaggio da Solomon. La gara cala un po' di ritmo per circa un quarto d'ora ma poi, alla mezz'ora arriva il tris della Fortis, Guerrini pesca Solomon, il quale insacca alle spalle di Farsetti con un tiro a incrociare. La prima frazione volge così verso il termine senza che succeda altro. Nella ripresa, la squadra di mister Tata cerca di darsi una scossa: al 10' accorcia le distanze Mugnai, bravo a trasformare un calcio di rigore. Ma il gol è solo un'illusione per il Bucine, al 13' anche la Fortis Arezzo beneficia di un calcio di rigore, guadagnato da Neri e trasformato dallo stesso, 1-4. Ormai la gara sembra essere sui giusti binari per i ragazzi di Battiston che incrementano il loro vantaggio, Neri pesca Taffini che infila alle spalle del portiere per il 5-1. Al 20' un indiavolato Neri salta due difensori e con un bel tiro a giro segna la sesta rete per i locali. I padroni di casa sembrano non avere la pancia piena: al 30', dalla sinistra Neri effettua un cross per l'accorrente Aossi che di testa sigla il 7-1. Al 36' i ragazzi di Battiston realizzano anche l'ottavo gol, azione fotocopia della rete precedente: cross di Neri per la testa di Aossi. Infine, lo stesso Aossi mette il punto esclamativo sulla gara con la sua terza rete personale che vale il definitivo 9-1.