RETI: Cimmino, Cimmino, Fanelli, Monaldi, Monaldi, Ballshi, Ballshi, Trenti
BUCINE: Pepaj, Goracci, Camici, Cipressi, Rossi, Bernini, Poggesi, Tiranno, Meoli, Cimmino, El Aqel. A disp.: Manoli, Nompari, Guida, De Luca. All.: Andrea Tata. CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Padelli, Fabrizi, Grazzini, Boni, Cuculi, Marinelli, Ciccone, Binarelli, Monaldi, Fanelli. A disp.: Calzolari, Dispoto, Nucciarelli, Trenti, Ballshi. All.: Lionel Manso.
ARBITRO: Di Nicco sez. Valdarno.
RETI: Cimmino 2 (1 rig.), Fanelli, Monaldi 2 (1 rig.), Ballshi 2, rig. Trenti.
NOTE: espulso Padelli.
Il Cortona Camucia vince con merito alla Komini Arena di Bucine, conquistando gli ultimi tre punti del 2024. Nei primi 15 minuti le due squadre giocano principalmente nella zona centrale del campo, senza mai creare occasioni da rete nonostante i tiri da fuori di Bernini e Tiranno per il Bucine. Al 20' la squadra di casa passa in vantaggio: passaggio filtrante all'indirizzo di Cimmino che se ne va in velocità e insacca alle spalle del portiere. Passano pochi istanti e i ragazzi di mister Tata raddoppiano, beneficiando di un calcio di rigore per un fallo in area, ravvisato dal direttore di gara su Bernini. Dal dischetto si presenta Cimmino che sigla il 2-0 e la doppietta personale. Nonostante la gara in salita, il Cortona Camucia non sta a guardare e accorcia con Fanelli, il quale scende sulla sinistra, salta un difensore e infila alle spalle di Pepaj. La squadra ospite prende più fiducia, continuando a pressare, tanto è vero che intorno al 33' pareggia i conti su calcio di rigore, realizzato da Monaldi. Il Bucine accusa il colpo e il Cortona coglie la palla al balzo, riuscendo addirittura a portarsi in vantaggio verso gli sgoccioli della prima frazione ancora grazie a Monaldi, 2-3. Al termine del primo tempo, la squadra di mister Manso rimane anche in dieci uomini per l'espulsione di Padelli, il quale eccede troppo nel protestare all'indirizzo del direttore di gara. La ripresa ha poco da raccontare, nonostante la superiorità numerica, il Bucine non riesce a calciare praticamente mai in porta e il Cortona segna altre tre volte grazie alle firme di Ballshi (doppietta personale) e Trenti, su calcio di rigore. Il risultato finale è di 2-6.