RETI: Bonaccorso, Meoli, Meoli, Cimmino
Il Bucine di mister Tata è corsaro sul campo della Sansovino e si porta a casa tre punti che gli permettono di smuovere la classifica. La prima vera occasione di gioco capita sui piedi di Burani dopo dieci minuti, che viene servito da Pecorelli sulla destra e calcia addosso alla retroguardia ospite. Segue poi una fase di studio, in cui è il duello fisico a dominare piuttosto che la fluidità del gioco. Al 25' ecco l'episodio che cambia la partita: Rossi fa partire dai 25 metri una conclusione che sembrava essere velleitaria, ma che invece si trasforma nel goal dello 0-1, visto che Apelli calcola male i rimbalzi e, dopo aver deviato la sfera sul palo, viene infilato dal colpo di tacco di Cimmino. I locali si buttano dunque in avanti, ma riescono a creare poche occasioni dalle parti di Nappini. Le uniche occasioni degne di nota da riportare sono una conclusione alta sopra la traversa di Pecorelli al 39' e l'errore sotto porta di Burani a un minuto dallo scadere, che calcia debolmente tra le braccia dell'estremo difensore avversario dopo essere stato servito da Pecorelli. Una volta rientrati dagli spogliatoi, i ragazzi di Valli hanno l'opportunità di pareggiare i conti subito dopo due minuti, quando Burani viene imbucato da Anuouar e mette al centro un cross perfetto per Di Lorenzo, che la mette giù bene ma viene ostacolato al momento del tiro. Nei successivi ventotto minuti il tabellino della gara non viene arricchito da nessun'altra occasione, con le squadre sempre lunghissime e i ritmi spezzettati dai numerosi cambi. Negli ultimi 15' di gioco la partita si infiamma: prima il Bucine firma il raddoppio con Meoli, bravo nello sfruttare una pessima tattica del fuorigioco della retroguardia locale e a incrociare con il destro alle spalle di Apelli. Poi, neanche quattro minuti dopo, è la Sansovino a riaprila con l'incornata di Bonaccorso, che impatta benissimo il corner dalla destra di Biad Am. Durante l'assalto finale, i locali sono costretti a prendersi dei rischi, lasciando quindi la loro difesa molto spesso scoperta e soggetta ai contropiedi avversari: proprio in uno di questi, al 39' Manoli trova sulla fascia opposta Meoli che controlla la sfera e calcia a botta sicura ma un grande intervento di Apelli mantiene a galla i suoi. L'1-3, tuttavia, non tarda ad arrivare: al 43' Meoli firma la propria doppietta personale tra le proteste locali per una posizione di partenza dubbia dell'attaccante ospite. Ennesima sconfitta per gli uomini di Valli, che cominciano però ad intravedere una luce in fondo al tunnel migliorando di partita in partita.