RETI: Pratesi, Autorete
TUSCAR: Bruni, Tacconi, Politici, Tiribocchi, Cheli, Giusti, Haxhalli, Borgogni, Oshodin, Peruzzi, Correale. A disp.: Sgueglia, Bimbocci, Bonarini, Bouazizi, Nocentini, Sbragi, Zaroili, Lisi. All.: David Romanelli. N. FOIANO: Vigliazzi, Bargigli, Rrapi, Iacoviello, Falchetti, Houioui, Petrioli, Biagioli, Pratesi, Ferretti, Ischi. A disp.: Ceccarelli, Vannuccini, Tiezzi, Vestrucci, Marini, Zambri, Mori, Bernardini E. All.: Federico Pulcinelli.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: Pratesi, aut. pro N. Foiano.
Il Foiano espugna il campo della Tuscar, aggiudicandosi tre punti importanti che lo portano al secondo posto in termini di classifica. Nella prima frazione, la Tuscar ha approcciato la gara con lo spirito giusto, tanto è vero che nei primi venti minuti ha due grosse occasioni per poter segnare, entrambe con Correale: nella prima l'undici locale non riesce a sfruttare un'indecisione di Vigliazzi concludendo con un colpo di testa non incisivo, neutralizzato dal portiere ospite; nella seconda l'attaccante locale non sfrutta un'altra disattenzione della retroguardia ospite. È il Foiano a sbloccare il risultato intorno al 26' su una ripartenza nella quale Pratesi anticipa Bruni in uscita e deposita in fondo alla rete. Per il resto, nella prima frazione non ci sono altri sussulti e termina con il parziale di 0-1. Nella ripresa, la Tuscar si fa vedere sempre in avanti con personalità, su una ripartenza che però non riesce a sfruttare. Il Foiano risponde per le rime ma Bruni si mette in mostra con un grande intervento. Il risultato rimane sempre in bilico e la Tuscar cerca sempre di creare qualche grattacapo verso la porta di Vigliazzi: Borgogni ha una buona occasione, sugli sviluppi di una punizione dal limite, ma anche in questo frangente non viene sfruttata. Nei minuti finali, i ragazzi di mister Pulcinelli chiudono la pratica con un tiro dal limite dell'area di Biagioli, il pallone viene deviato da Bruni sul palo e poi carambola sulla schiena del portiere locale fino a rotolare in fondo al sacco.