RETI: Consolati, Nocentini, Fabbricanti, Monaldi, Monaldi
PIANDISCO': Amalo, Fabbricanti, Tapinassi, Focardi, Mariani, Lauri, Tilli F., Consolati, Nocentini, ferrati, Neroni. A disp.: Benini, Sandjo, Guideri, Bartolini, Fontani, Calcinai, Ballabio, Tahiraj, Salvo. All.: Matteo Montigiani. CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Padelli, Calzolari, Ciccone, Grazzini, Boni, Marinelli, Dispoto, Binarelli, Monaldi, Fanelli. A disp.: Ballshi, Giannini, Trenti, Pieroni, Nucciarelli, Bucci. All.: Lionel Manso.
ARBITRO: Jayasinghe A. sez. Valdarno.
RETI: rig. Consolati, Nocentini, Fabbricanti, Monaldi 2 rig.
NOTE: espulsi Fanelli (somma di ammonizioni) e Ballshi.
Il Piandiscò torna alla vittoria e lo fa tra le mura amiche a spese del Cortona Camucia, al termine di una gara molto nervosa e tosta sul piano fisico. La squadra di mister Vannini (oggi squalificato) sblocca il risultato dopo otto minuti beneficiando di un calcio di rigore, alquanto generoso, che Consolati trasforma. Dopo essere passato avanti di punteggio, il Piandiscò insiste avendo l'occasione per raddoppiare con Tilli F., il quale da dentro l'area calcia fuori. La prima frazione si porta verso gli sgoccioli e al 45' è il Cortona ad avere un'ottima chance per pareggiare dagli sviluppi di una palla inattiva che però non viene sfruttata. Nella ripresa, la squadra di mister Manso riparte col giusto piglio, infatti al 50' si rende pericolosa sugli sviluppi di un contropiede ma Amalo si mette in mostra con una bella parata. Passa un quarto d'ora e i padroni di casa raddoppiano al 65' con il gol di Nocentini, il quale lascia partire una conclusione angolata all'altezza del limite dell'area. La gara si innervosisce sempre di più con il passare dei minuti, tanto che la squadra ospite rimane addirittura in nove uomini per le espulsioni di Fanelli e Ballshi, così il Piandiscò ne approfitta ulteriormente, riuscendo ad andare a segno per la terza volta grazie a Fabbricanti su azione di calcio d'angolo (75'). Passa qualche minuto e i locali segnerebbero anche la quarta rete con Salvo ma l'arbitro annulla per un fuorigioco, contestato dalla panchina del Piandiscò. Dopo questo episodio, il Cortona Camucia si riaffaccia in avanti beneficiando di un calcio di rigore, trasformato da Monaldi e che lascia ancora una volta perplessa la panchina dei locali (85'). Il direttore di gara concede un corposo recupero e proprio al 96' la squadra ospite beneficia di un altro penalty che il solito Monaldi trasforma, accorciando ulteriormente le distanze ma che non cambia la sostanza: il risultato finale premia il Piandiscò. Calciatorepiù: Nocentini (Piandiscò).