• Allievi BA
  • 13/10/2024 10.15.00
  • FORTIS AREZZO
    Stendardi
    Stendardi
    Neri
  • 3 - 1 13/10/2024 10.15.00
  • BUCINE
    Passarelli

Commento


RETI: Stendardi, Stendardi, Neri, Passarelli
FORTIS AREZZO: Plesca, Renzolini, Stendardi, Patriarchi, Neri, Meco, Kebe, Jaaidi, Capriani, Bennati, Frulli. A disp.: Rotaru, Teci, Valeriani, Papini, Magini, Leone, Gallorini, Duprè, De Masi. All.: Maximilian Rivoli. BUCINE: Nappini, Musaku, De Stradis, Calvani, Peregazzi, Calamunci, Laarj, Passarelli, Cursio, Carnicci, Mulinacci. A disp.: Sbardellati, Scortecci, Billa, Kocevar, Cacchiani, Minatti, Mugnai, Mechini, Manetti. All.: Giulio Ornani.
ARBITRO: Marziali di Arezzo.
RETI: Stendardi 2, Passarelli, Neri.


Continua il bel momento della Fortis Arezzo che riesce a vincere tra le mura amiche, a spese del Bucine al termine di una partita maschia. Una gara che procede abbastanza a rilento per i primi 20' ma poi la squadra di casa riesce a trovare la rete del vantaggio: Bennati recupera il pallone a centrocampo, lancia verso Stendardi che con un bel diagonale insacca. Il Bucine ha subito l'occasione per rimettersi in partita, beneficiando di un calcio di rigore ma Plesca para la conclusione del giocatore ospite e il risultato rimane sull'1-0. Per il resto, la prima frazione non riserva altri sussulti. Nella ripresa, al 5' si fa rivedere la Fortis Arezzo in avanti con Gallorini ma Nappini para. Risponde al 9' il Bucine con un tiro da fuori ma Plesca devia in calcio d'angolo. Passano una manciata di secondi e la Fortis raddoppia: cavalcata di Neri sulla fascia, si accentra e tira, trovando una deviazione di un giocatore ospite, il pallone si insacca, nulla da fare per Nappini. Il Bucine comunque non demorde e al 20' va vicino a riaprire la gara sugli sviluppi di una punizione ma la conclusione si stampa sull'incrocio dei pali. I valdarnesi insistono e al 22' Passarelli accorcia le distanze. A questo punto, i ragazzi di Ornani credono nella possibilità di arrivare al pareggio ma rimane solo un'illusione perché al 32' Stendardi, con la sua doppietta personale, chiude definitivamente i giochi sul risultato di 3-1.