RETI: Oshodin, Patriarchi
TUSCAR: Fusini, Marmorini, Bimbocci, Palmarozza A., Agnolucci, Poloni, Oshodin, Stolzuoli, Mucogllava, Lisi, Fattorini. A disp.: Grotti, Palmarozza S., Dhima, Baldini, Storri, Francini, Cotugno, Odofin, Peruzzi. All.: Donatello Marchi. FORTIS AREZZO: Plesca, Capriani, Teci, Patriarchi, Papini, Neri, Meco, Magini, Kebe, De Masi, Capriani. A disp.: Rotaru, Renzolini, Leone, Duprè, Cassi, Bennati. All.: Maximilian Rivoli.
ARBITRO: Tagliavia D'Aragona di Arezzo.
RETI: Patriarchi, Oshodin rig.
Tuscar e Fortis Arezzo si spartiscono la posta in palio al termine di una partita non troppo brillante per la compagine ospite che ha guadagnato un buon punto, considerando anche la trasferta insidiosa. La Tuscar, invece, avrebbe probabilmente meritato qualcosa in più ma ancora una volta la prima vittoria in campionato non è arrivata per i ragazzi di mister Marchi. Nella prima frazione comincia bene la Fortis, al 6' Papini effettua un passaggio filtrante per Neri, il quale tenta di battere il portiere con un pallonetto che termina fuori di poco. Risposta immediata della Tuscar che all'8' conclude a botta sicura con Mucogllava ma Jaaidi salva in extremis. La Tuscar continua a spingere e rendersi pericolosa, in una circostanza è Plesca a destreggiarsi bene per tenere il risultato sullo 0-0. Verso il 21' la Fortis si fa rivedere in avanti con un tiro da fuori area di Kebe, di poco a lato. Verso gli sgoccioli della prima frazione, la squadra di mister Rivoli ottiene la rete del vantaggio: dagli sviluppi di una buona punizione dalla linea laterale destra del limite dell'area, Patriarchi va alla battuta e insacca alle spalle del portiere, consegnando la vittoria del parziale alla sua squadra. Nella ripresa, la Fortis Arezzo scende in campo in maniera abbastanza confusionaria anche se verso il quarto d'ora si rende insidiosa con un paio di conclusioni di Neri che però non riesce a finalizzare. Passa qualche minuto e la Tuscar beneficia di un calcio di rigore, per un fallo di De Masi ravvisato dal direttore di gara, decisione comunque contestata dalla panchina ospite. Dal dischetto si presenta Oshodin che non sbaglia, 1-1. Nei minuti successivi succede poco o nulla, solo una conclusione a lato di Neri. Il risultato finale è di 1-1.