• Giovanissimi
  • 22/09/2024 10.00.00
  • TEGOLETO
  • 4 - 2 22/09/2024 10.00.00
  • CORTONA CAMUCIA
    Peruzzi
    Leprai
    Tribolini
    Peruzzi
    Ciccone
    Nocentini

Commento


RETI: Peruzzi, Leprai, Tribolini, Peruzzi, Ciccone, Nocentini
TEGOLETO: Manco, Tribolini, Maggiore, Leo, Petruccioli, Squarcialupi, Peruzzi, Ragazzini, Basagni, Leprai, Pelucchini. A disp.: Zullo, Prifti, Ciofini, Cosentino, Capuano, Iraci, Gambini, Martini, Khann. All.: Francesco Grotti. CORTONA CAMUCIA: Menchetti, Caruso, Djordjijevic, Galletti, Lahrach, Scenna, Nocentini, Gori, Ciccone, Pacchi, Pieroni. A disp.: Federici, Ciani, Torresi, Meattini, Pinna, Caneschi, Geraci. All.: Baldoni.
ARBITRO: Belsanti di Arezzo.
RETI: Ciccone, Peruzzi 2, Leprai, Nocentini, Tribolini rig.


Il Tegoleto non sbaglia e conquista i tre punti nella prima uscita ufficiale della stagione a spese di un Cortona Camucia che comunque non ha affatto sfigurato. Nella prima frazione è proprio la formazione cortonese a partire forte, trovando la rete del vantaggio firmata da Ciccone. Avvio sottotono del Tegoleto che rischia in altre due circostanze di subire il raddoppio ospite prima da Gori e poi ancora da Ciccone. Agli sgoccioli della prima frazione, i ragazzi di mister Baldoni vanno ancora vicini al gol sugli sviluppi di una punizione di Scenna che centra la traversa. Ma le emozioni non sono finite qui, perché il Tegoleto riesce ad acciuffare il pareggio grazie all'azione personale di Peruzzi. Il parziale della prima frazione termina quindi 1-1. Nella ripresa, il Tegoleto entra in campo con un piglio decisamente diverso, riuscendo a passare in vantaggio ancora grazie a Peruzzi, bravo ad approfittare di una respinta di Menchetti sul tiro di Tribolini. Successivamente, i ragazzi di Grotti si portano sul 3-1 dagli sviluppi di un bellissimo tiro a giro di Leprai sul secondo palo. Torna, in ogni caso, a farsi vedere in avanti il Cortona, accorciando le distanze con Nocentini, il più lesto ad insaccare in una mischia. Il gol ridà particolare vitalità ai cortonesi che vanno addirittura vicini al pareggio con Pacchi, il quale centra la traversa. Dopo lo spavento, la squadra di casa riesce a chiudere pratica beneficiando di un calcio di rigore che Tribolini riesce a trasformare.