RETI: Stendardi
FORTIS AREZZO: Montelatici, Perinti, Pitti, Primavera, Sbrighi, Stendardi, Terziani, Tozzi, Mantechi, Frulli, Betti. A disp.: Fortini, Ferracchiati, Diouf, Cresti, Bulletti, Alari, Paolucci, Tavanti. All.: Emanuele Tacchini. CAPOLONA QUARATA: Vinerbi, Fontani, Capacci N., Martinelli, Casini, Conti, Innocenti, Laccu, Palazzi, Santini, Pinotti. A disp.: Cantaloni, Francioli, Boccino, Capacci A., Casamassima, Rossi, Brilli, Vignoli. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Grazi di Arezzo.
RETE: Stendardi.
La Fortis Arezzo si aggiudica il big-match di giornata a spese del Capolona Quarata, superando un esame molto tosto, contro una delle squadre più in palla del campionato, che sicuramente dirà la sua fino all'ultima giornata. La gara è stata molto fisica e piacevole nonostante il terreno di gioco appesantito dalla pioggia. Parte forte la squadra ospite che va subito vicinissima al gol del vantaggio: Santini indirizza verso Palazzi che dai 25 metri lascia partire una conclusione che si stampa sulla traversa. Passano pochi minuti e la Fortis risponde subito; Betti viene lanciato in profondità da un compagno, si presenta a tu per tu col portiere che lo atterra in area, l'arbitro non ha dubbi indicando il dischetto. Dagli undici metri si presenta lo stesso Betti che però calcia alto. Il rigore sbagliato non scoraggia affatto i ragazzi di mister Tacchini che continuano nella loro pressione e infatti riescono a trovare la rete del vantaggio, tiro di Betti che si stampa sulla traversa, in ribattuta arriva Stendardi che è il più lesto a depositare in fondo al sacco. Per il resto, il primo tempo non registra altre occasioni. La ripresa vede la squadra di mister Pernici spingersi in avanti e la Fortis difendersi in maniera ordinata. Il Capolona Quarata ha tre occasioni per acciuffare il pareggio, prima con Innocenti, poi con Conti sugli sviluppi di una punizione e, infine, con Capacci N. che non riesce a ribadire in rete un tiro respinto di Santini. Anche la Fortis Arezzo ha le sue occasioni per raddoppiare, Betti, lanciato in profondità, viene bloccato da Vinerbi e, successivamente, Terziani va vicinissimo al gol della domenica con una conclusione, all'altezza della metà campo, che esce di pochissimo. Il risultato rimarrà sull'1-0 fino al termine, sancendo la vittoria della squadra di casa che rimane ben salda al comando della classifica.