CASENTINO AC.: Cantore, Ferri, Milli, Milanesi, Sordi, Santini, Iacob, Brunetti, Kuqica, Zeghini, Lombardi. A disp.: Corazzesi, Corezzi, Dima, Gambineri, Grini, Moraldi, Sensi, Renzetti, Tognaccini. All.: Gianluca Ozzola. TUSCAR: Sandroni, Cani, Loffredo, Maugliani, Sansone, Macinai, Sari, Bonarini, Checa, Cuccoli, Elhasni. A disp.: Taoussi, Cagnacci, Salvadori, Formichella, Arena. All.: Rauf Vecani.
ARBITRO: Como di Arezzo.
Casentino Academy e Tuscar non vanno oltre il pari, spartendosi l'intera posta in palio. Un pareggio che sta molto stretto ai ragazzi di mister Ozzola che hanno creato molto, senza tuttavia riuscire a segnare, dettaglio non da poco. Nei primi dieci minuti la squadra di casa ha subito due grandi occasioni: la prima, da un cross di Lombardi all'indirizzo di Kuqica che all'altezza del dischetto calcia alto e subito dopo, su un tiro ribattuto, Iacob calcia alto sempre da buonissima posizione. Continua il forcing del Casentino che si rende ancora pericoloso con un tiro di Lombardi che esce fuori di poco. Il risultato non si sblocca e il parziale del primo tempo termina a reti bianche. Nella ripresa, stesso copione: punizione di Zeghini che attraversa tutta l'area di rigore senza che Iacob e altri due giocatori locali arrivino all'impatto con il pallone. Successivamente, il Casentino Academy ha un'altra grande occasione per passare in vantaggio, beneficiando di un calcio di rigore per un fallo ravvisato dal direttore di gara su Lombardi. Dal dischetto si presenta Zeghini ma Sandroni respinge la conclusione del numero dieci locale, va sul pallone Iacob ma il portiere ospite respinge ancora, interviene anche Brunetti ma l'estremo difensore, eroico, blocca anche questa conclusione. Insistono i casentinesi, lancio di Zeghini all'indirizzo di Kuqica che a tu per tu col portiere segna ma l'arbitro annulla per un fuorigioco, contestato dalla panchina locale. Il risultato rimarrà inchiodato sullo 0-0.