RETI: Kuqica, Bonucci, Suke, Capitoni
CASENTINO AC.: Cantore, Tognaccini, Ferri Fe., Sordi, Sensi, Santini, Milli, Ciabatti, Kuqica, Zeghini, Iacob. A disp.: Corazzesi, Alfarano, Brunetti, Corezzi, Dima, Gambineri, Grini, Moraldi. All.: Gianluca Ozzola. VALDORCIA: Schwarz, Tafarella S., Tafarella C., Rosati, Quinci, Bonucci, Raggi, Buoni, Capitoni, Pasquini, Panfili. A disp.: Mangan, Suke, Tridico, Ganci. All.: Maurizio Guerri.
ARBITRO: Becucci di Arezzo.
RETI: Capitoni, Kuqica, Suke, rig. Bonucci.
Il Valdorcia vince sul campo del Casentino Academy e guadagna la vetta della classifica in solitaria, in virtù del pareggio della Poggibonsese contro la Poliziana. La gara è stata ben giocata dai ragazzi di mister Guerri ma anche il Casentino Academy si è fatto valere nonostante la sconfitta. Nella prima frazione, gli ospiti tengono bene il campo anche se è la squadra di casa a rendersi inizialmente pericolosa, cross di Milli all'interno dell'area per il tiro al volo di Iacob che termina fuori di un soffio. Successivamente è Ciabatti a scaldare i guantoni di Schwarz con un tiro da fuori area, ma il portiere ospite devia in corner. Allo scadere della frazione è il Valdorcia a passare avanti di punteggio grazie alla conclusione da fuori di Capitoni che sembra innocua ma sorprende Cantore, 0-1. Nella ripresa, il Valdorcia rientra bene in campo avendo diverse occasioni per raddoppiare ma non le sfrutta, così è il Casentino Academy, su una ripartenza, a rimettere il risultato in equilibrio: lancio di Zeghini all'indirizzo di Kuqica che a tu per tu con il portiere deposita il pallone in fondo al sacco. Dopo il pari, i ragazzi di mister Ozzola prendono più campo ma è il Valdorcia a riportarsi in vantaggio: sugli sviluppi di un angolo per i locali, si crea una mischia in area e su ribaltamento di fronte un giocatore ospite va via sulla fascia e crossa all'indirizzo di Suke che non può sbagliare. A questo punto, la squadra locale si riversa in avanti nel tentativo di riacciuffare nuovamente il pareggio ma ancora una volta, sugli sviluppi di una ripartenza, gli ospiti si portano in area, beneficiando di un calcio di rigore per un intervento falloso di Santini ravvisato dal direttore di gara che indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Bonucci che non sbaglia, siglando il definitivo 1-3.