AC.PORCARI: Tonelli, Franceschini, Piccolo, Lucchesi, Papalini, Corsi, Turco, Neri, Paganelli, Laboti, Gelli. A disp.: Alessiani, Berni, Cecere, Joudar, Ndiaye. All.: Riccardo Nardi.
ATL.LUCCA: Bernardeschi, Salvadori, Sostegni, Mandoli, Riva, Bianchi, Pierantoni, Clerici, Lartini, Moggia, Topi. A disp.: Pirrera, Pieri, Elezi, Giannini, Franceschini, Bini, Sesso, De Cesaru, Pazzaglia. All.: Alessandro Tempesti.
ARBITRO: Lamnaouar di Pontedera.
Derby lucchese finito a reti inviolate, ma le emozioni non sono mancate. Primo tempo ben giocato dall'Atletico Lucca che non è riuscita a concretizzare le diverse occasioni create. Ripresa con il Porcari che ha avuto spesso il pallino del gioco ma non è mai riuscita a sfondare. Al. 18' azione personale di Lartini, che appena dentro l'area lascia partire un tiro leggermente deviato da un difensore e finito di poco sopra la traversa. Al 22' una punizione di Laboti non crea preoccupazione all'estremo difensore rossonero. A cavallo della mezz'ora, prima Lartini calcia a lato e subito dopo Topi, ben posizionato all'interno dell'area, lascia partire un diagonale ben parato da Tonelli che devia in angolo. Poco dopo ancora Tonelli a neutralizzare due conclusioni di Lartini. Nella ripresa da registrare una bella azione di Laboti al 54' che lascia partite un tiro potente ben parato da Bernardeschi. Al 55' Clerici impatta di testa un cross dalla destra ma non centra la porta. Secondo tempo più povero di occasioni ma più combattuta a centrocampo. Infine c'è tempo per una protesta locale al terzo minuto di recupero con l'arbitro, probabilmente coperto, che ha giudicato non punibile con il rigore un contatto in area tra Laboti ed un giocatore rossonero. Da segnalare, nonostante fosse un derby sentito, la correttezza dei ragazzi in campo.