RETI: Gennai, Bechini, Bechini, Migliorini
AVANE: Cantini, Campinoti, Gennai L., Costoli, Checchi, Gennai M., Daniele, Volpi, Ramagli, Di Fiore, Bagosi, Belli, Morelli Bartolini, Bagnoli, Freschi. All.: Paolo Bindi.CERTALDESE B: Agostini, Alfani, Baglioni, Batistoni, Bechini, Brugnano, Locci, Lupi, Migliorini, Pali. All.: Lorenzo Mazzocchielli.
RETI: Gennai M.; Bechini 2, Migliorini.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-3.
Grazie a una roboante reazione sfoderata, in specie, nel terzo dei parziali in cui il confronto si è dipanato, la Certaldese di mister Mazzocchielli si impone in rimonta contro il pur coriaceo Avane mandando al tappeto il roster giallonero con il punteggio di 3-1 in proprio favore e riuscendo così a far proprie entrambe le contese tra gli empolesi e i biancoviola messe in programma da parte del calendario in occasione dell'avvio di questa seconda fase del campionato. Nel corso dei primi 20', conclusisi con il risultato ancora a reti bianche, l'Avane sfodera un'ottima organizzazione difensiva capace perciò di imbrigliare a dovere una manovra ospite che dal canto proprio risulta comunque abbastanza macchinosa e capace non a caso di portare assai poche volte alla conclusione una Certaldese che, peraltro, durante la successiva frazione passa finanche in svantaggio: a questo proposito, nonostante il maggior forcing dei biancoviola, un sanguinoso pallone perso proprio da parte di questi ultimi nei pressi della relativa area permette allo scaltro bomber avversario Matteo Gennai di impossessarsene per poi portare esizialmente avanti i suoi. Ciononostante, i padroni di casa non riescono successivamente a gestire il prezioso vantaggio a causa di un calo fisico che li vede crollare e cedere dunque inesorabilmente il passo a una Certaldese che, dall'altro lato, ha avuto il merito di saper alzare ancora di più i ritmi ristabilendo anzitutto le sorti dell'incontro con Bechini che, servito in profondità da uno strepitoso filtrante di Pali, confeziona un uno-due con Migliorini per poi spedire la propria soluzione direttamente oltre la fatidica linea bianca. Evidentemente non ancora sazio, il medesimo Bechini indovina anche il pertugio vincente, dal dischetto del rigore, per la propria doppietta personale: arrivati a questo punto, dunque, la formazione ospitante accusa emotivamente i micidiali colpi trovandosi infine costretta a capitolare nuovamente a una manciata di minuti dal calar del sipario quando Migliorini, addomesticato il traversone dell'implacabile Bechini, si concede addirittura il lusso di dribblare il numero uno locale prima di siglare a porta sguarnita la più facile delle reti per il definitivo 1-3. Calciatoripiù : Pali e Bechini (Certaldese B).