RETI: Mancini, Mancini, Ottanelli, Autorete, Frau, Gjishti
SANCAT B: Colletti, Cipriani, Bellandi, Tagliaferri, Perissi, Landini, Toti, Salani, Sunday, Mancini, Ottanelli, Vergani. All.: Stefano Dini.FIGLINE B: Nocentini, Puccioni, Gjishti, Carnevali, Misso, Catalno, Salami, Melani, Neri, Frau, Tinalli, Secciani, Degl'Innocenti, Cuccoli. All.: Alessandro Giannini.
RETI: Mancini 2, autorete pro Sancat B, Ottanelli; Frau, Gjishti.
NOTE: parziali: 2-0; 2-0; 0-2.
Dopo una prima fase di campionato terminata con zero sconfitte incassate in ben undici incontri disputati, il Figline di Alessandro Giannini va incontro al primo ko in gare ufficiali della propria stagione capitolando sul terreno della Sancat: non basta, infatti, ai gialloblù la rabbiosa reazione sfoderata nel corso dell'ultimo parziale per rimontare le quattro reti precedentemente siglate ai loro danni da parte di un'ispirata équipe gialloviola. Sin dal fischio iniziale, a questo proposito, i padroni di casa si approcciano molto bene alla contesa imbrigliando a dovere la manovra avversaria e, al contempo, orchestrando buone trame dalla cintola in su che permettono infatti loro di aprire le danze con Mancini prima di trovare, nel giro di qualche minuto, addirittura il momentaneo raddoppio anche grazie all'ausilio della dea bendata -complice, non a caso, una sfortunata deviazione di un difensore figlinese che fa schizzare beffardamente il pallone alle spalle del relativo portiere. Anche il secondo parziale termina sul 2-0 per i padroni di casa: a garantire questa identità di punteggio rispetto ai primi 20' da un lato è nuovamente Mancini, protagonista di un'ottima prestazione nonché capace in questo modo di centrare la propria doppietta personale, mentre dall'altro un Ottanelli che porta così i propri colori sul massimo vantaggio. Incassati i colpi, tuttavia, nel terzo parziale il Figline ha pur sempre il merito di non arrendersi e tentare di giocarsela sino in fondo per raddrizzare lo sfavorevole risultato: l'inerzia del match, arrivati a questo punto, inizia a pendere maggiormente dal lato del collettivo di mister Giannini ma, al netto delle reti di Frau e Gjishti, gli ospiti non riusciranno ad andare oltre l'accorciare le distanze trovandosi perciò costretti ad assaporare l'amaro gusto della sconfitta al calar del sipario.