RETI: Peruzzi, Fioravanti, Baldanzini, Rettorei
BAGNO A RIPOLI: Meoni, Kallamoqi, Ubaldini, Fioravanti, Gashi, Peruzzi, Ionescu, Dini, Mori, Villani, Turrisi, Daci. All.: Simone Bruni.IMPRUNETA TAV.: Baldanzini, Cappelli, Cianetti, Ferruzzi, Frangini, Innocenti, Mariani, Marinari, Mori, Milaneschi, Manetti, Rettori, Rexhaj, Ribecchini, Tudisca. All.: Sergio Pagnini-Paolo Ciucchi.
RETI: Fioravanti, Peruzzi; Rettori, Baldanzini rig.
NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 2-0.
Termina senza vincitori né vinti il confronto tra Bagno a Ripoli e Impruneta Tavarnuzze in virtù del 2-2 maturato sul sintetico gialloblù che, più nello specifico, ha visto i padroni di casa acciuffare il segno x grazie a una prepotente impennata d'orgoglio sfoderata nel corso del terzo parziale che, di conseguenza, ha permesso loro di reagire con successo all'iniziale doppio svantaggio subìto nei precedenti 40'. Lo spicchio iniziale di contesa, infatti, arride ai ragazzi agli ordini di Sergio Pagnini e Paolo Ciucchi che, tenendo sin da subito alti i giri del proprio motore, aprono non a caso le danze prima dell'intervallo grazie alla rete di Rettori. Viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, gli ospiti riescono -successivamente- a portarsi finanche sul momentaneo 0-2 in virtù di un Baldanzini esiziale dal dischetto del rigore ma, arrivati a questo punto, il Bagno a Ripoli si ribella con decisione alla piega che potrebbe irrimediabilmente prendere l'inerzia della partita e, al netto del momento di massima difficoltà, ha il merito di tirare fuori i propri artigli approcciandosi infatti molto bene agli ultimi 20' fino, anzitutto, a rimettersi in carreggiata con lo squillo di Fioravanti che garantisce perciò al collettivo di mister Bruni di dimezzare lo svantaggio. Il gol in questione finisce per aggiungere inevitabilmente un po' più di pepe alle battute finali dell'incontro, ove l'Impruneta si lascia tradire dalla pressione e, soffrendo il fiato posto sul relativo collo da parte dei locali, a minuti dal calar del sipario capitola anch'essa per la seconda volta per mano di Peruzzi, abile dunque a conferire l'assetto definitivo al risultato nell'ottica dell'equa spartizione della posta in palio tra le due formazioni protagoniste.