RETI: Izza, Degl Innocenti, Belli, Degl Innocenti, Di Giusto, Belli, Lulashi
SESTESE B: Banu, Campostrini, Cezma, Degl'Innocenti, Di Giusto, Giorgetti, Hu, Izza, Lulashi, Murgu, Raiola, Schiattarella, Belli. All.: Jacopo Ravanelli.DLF: Guidi, Manalang E., Manalang N., Di Paola, Zeneli, Sow, Gianassi L., Gianassi M., Spishak, Piccinotti, Petraroli, Gadio. All.: Gianni Pagani.
RETI: Belli 2, Degl'Innocenti 2, Lulashi, Izza, Di Giusto; Guidi.
NOTE: parziali: 4-0; 2-0; 1-1.
Vince e convince la Sestese di mister Ravanelli che, tra le mura amiche, dà scacco matto al giovane Dlf, capace comunque -in specie nella terza frazione di gioco- di riuscire in un qualche modo a fare la propria partita contro un avversario senz'altro più quotato, con il risultato aggregato di 7-1 grazie, soprattutto, all'ispirata vena realizzativa di Belli e Degl'Innocenti -andati, non a caso, a referto ciascuno con una doppietta. Al fischio iniziale l'approccio dei padroni di casa è ottimale e i rossoblù, che hanno il merito di non sottovalutare i propri avversari partendo immediatamente con il piede premuto sull'acceleratore, indirizzano la contesa sui propri binari già prima del 20' approdando all'intervallo sul momentaneo poker in proprio favore. Dopo una seconda frazione in cui la Sestese -abile, nell'ottica del successo, a trarre profitto anche dalle reti di Lulashi, Izza e Di Giusto- resta in controllo del match arrotondando per altre due volte il già ampiamente arridente punteggio, ai nastri di partenza dello spicchio conclusivo del match mister Pagani decide, sul fronte ospite, di invertire tra porta e attacco Sow e Guidi: sarà così proprio quest'ultimo a ripagare la fiducia e la mossa del relativo tecnico, siglando quella che a posteriori si rivelerà l'unica rete di un Dlf che, dal canto proprio, ha comunque avuto il merito di non arrendersi tentando sino al calar del sipario di uscire con coraggio dal proprio guscio.