RETI: Gjishti, Gjishti, Focardi, Focardi, Acefalo
SALES B: Andorlini, Bigi, Mascherini, Micheli, Polcri, Righi, Sanchez, Tafi, Ucci, Carletti, Greco, Maccari, Caruso. All.: Erminio Moccia.FIGLINE: Meli, Catalano, Focardi Vieri, Giudice, Melani, Acefalo, Monti, Focardi Lapo, Gjishti, Frau, Nencioni, Tinalli. All.: Alessandro Giannini-Filippo Bartoli.
RETI: Gjishti 2, Focardi Lapo 2, Acefalo.
NOTE: parziali: 0-2; 0-3; 0-0.
Dopo essere riuscito a trarre profitto dalla propria supremazia territoriale nel corso dei primi due parziali, il Figline atterra a domicilio con un perentorio 5-0 la Sales di mister Moccia e conquista in questa maniera l'intera posta in palio ai danni di un collettivo che comunque, dal canto proprio, non ha certamente lesinato sul sacrificio e sulla dedizione per mettere in difficoltà i propri avversari non riuscendo, tuttavia, al netto di un'ottima terza frazione a rendere un po' meno amaro il proprio insuccesso. A partire forte, però, sono -come lasciato intendere- gli ospiti che, dopo aver aperto le danze grazie a Gjishti, con il medesimo e ispirato attaccante in questione indovinano finanche il pertugio vincente per il momentaneo raddoppio prima dell'intervallo. Se, da un lato, la Sales accusa per il momento il colpo a livello emotivo e non riesce a dar vita a un'apprezzabile reazione, sul fronte opposto un galvanizzato Figline non se lo lascia dire due volte e, grazie alla doppietta che sigla anche Lapo Focardi nonché alla zampata di Acefalo, mette con decisione la freccia verso il successo approdando al 40' sul pokerissimo. Per quanto, giunti a questo punto, l'esito finale non sia ormai più in discussione, nella fetta conclusiva di gara i padroni di casa si rendono protagonisti di una lodevole impennata d'orgoglio anche se, per l'esattezza, tanto l'imprecisione degli avanti locali quanto una dea bendata che ne manda in pieno sul legno un tentativo impediscono al risultato di essere ulteriormente ritoccato sino al calar del sipario.